Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Aerdrie Faenya è la dea elfica di Aria, Tempo, Libertà, Impulso, Fertilità e Uccelli.

Descrizione[]

Aerdrie appare come un'alta donna elfica con capelli e sopracciglia piumate. Un paio di grandi ali da uccello, con piume che cambiano costantemente colore, spuntano dalla sua schiena. La metà inferiore del suo corpo svanisce in un vortice nebbioso, così che non sembra mai toccare il suolo.

Relazioni[]

Il pantheon elfico degli dei (noto anche come Seldarine) è composto dal leader Corellon Larethian, oltre che da Aerdrie Faenya, Deep Sashelas, Erevan Ilesere, Fenmarel Mestarine, Hanali Celanil, Labelas Enoreth, Rillifane Rallathil, Sehanine Moonbow e Solonor Thelandira.

Aerdrie Faenya è anche grande amica di Phaulkon e Syranita. È alleata di Stillsong.

Reame[]

Il regno di Aerdrie, un palazzo galleggiante chiamato Aerie, si sposta oltre il confine tra Arborea e Ysgard; talvolta si trova ad Arvandor e talvolta ad Alfheim. Processioni volanti di aquile, falchi e altre creature volanti possono riempire il cielo intorno al suo palazzo per ore, e quando trovano posatoi possono riempire intere foreste.

Adoratori[]

Sebbene sia un membro dei Seldarine, Aerdrie Faenya è adorata anche da ki-rin, lammasu, aarakocra e avian. Anche un piccolo numero di genasi dell'aria vicini alle comunità elfiche la prendono come loro divinità. È la patrona principale degli avariel, o elfi alati. Aerdrie ama particolarmente, ed è amata, dagli avariel, sebbene anche molti elfi che desiderano la prospettiva del bel tempo e dei venti gentili venerino la Madre Alata.

Alcuni aarakocra venerano Aerdrie Faenya, portando la dea ad avere una grande amicizia con Syranita.

Clero[]

I chierici di Aerdrie vestono con abiti blu cielo, indossando una sola piuma tra i capelli, e conducono i servizi di culto sulle cime delle colline aperte. Qualsiasi uccello può essere il suo animale sacro.

Templi e Rituali[]

Giorni Sacri[]

I giorni sacri di Aerdrie sono gli equinozi di primavera e d'autunno, e i sacrifici di belle piume sono fatti a lei semi-annualmente.

Bibliografia[]

  • Eric L. Boyd. Demihuman Deities. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
  • Eric L. Boyd e Erik Mona. Fedi e Pantheon. Parma, PR: Twenty Five Edition, 2005.
  • Gary Gygax. Unearthed Arcana. Lake Geneva, WI: TSR, 1985.
  • Colin McComb. On Hallowed Ground. Lake Geneva, WI: TSR, 1996.
  • Roger E. Moore. "The Elven Point of View." Dragon Magazine #60. Lake Geneva, WI: TSR, 1982.
  • Carl Sargent. Monster Mythology. Lake Geneva, WI: TSR, 1992.
Advertisement