Bahamut è il dio drago della giustizia. La sua forma naturale è quella di un drago di platino. E’ il padre dei draghi buoni e saggi, i draghi metallici, razza di cui fa parte. Fu una divinità servitrice di Torm.
Fu conosciuto con due pseudonimi: Xymor, incarnazione di saggezza e giustizia e Marduk, usato nel primo strato di Acheronte, un piano esterno.
Possiede anche soprannomi più comuni: Re dei Draghi Buoni, Signore del Vento del Nord e Drago di Platino.
Vive nel secondo strato del piano esterno del Monte Celestia, chiamato Mercuria. Il palazzo del suo reame, è imponente e meraviglioso, con pavimenti in vetro di Mytral, lucente come il platino e finestre fatte di gemme preziose.
Bahamut è un enorme drago ricoperto da scaglie di platino, più resistenti di qualsiasi scudo, e brilla di una debole lucentezza blu.
Quando desidera vagare nel mondo mortale, di solito assomiglia a un anziano umano vestito con abiti contadini, accompagnato da sette canarini. Altre forme sono quella di un principe con una carrozza trainata da sette cavalli, un riccio accompagnato da sette amici e un mendicante seguito da sette cani. La ricorrenza del numero sette è collegata al fatto che Bahamut ha sempre avuto un consiglio di sette antichi draghi d’oro. Consigliavano il re drago su questioni d’onore e fungevano da giuria quando il dio giudicava i malfattori.
Il drago di platino è severo e disapprova il male ma, nonostante la sua austerità, è anche compassionevole. Ha una forte empatia verso per gli indifesi e gli oppressi. Di solito, invece di uccidere, preferisce trasformare in creature innocue, coloro che lo hanno offeso.
Bahamut disprezza il combattimento e gradisce parlare con i suoi avversari per convincerli ad arrendersi, usando le sue straordinarie abilità diplomatiche. Bahamut parla molte lingue, tra cui Draconico, Celeste, Auran e Comune, sebbene abbia la capacità di parlare a qualsiasi creatura intelligente, grazie alla sua leggendaria capacità telepatica.
Anche se ha un’avversione per le battaglie, Bahamut è in grado di difendersi facilmente. Ha due soffi potentissimi, uno che produce un cono di gelo e l’altro, un vapore che trasforma i suoi nemici in forme gassose. Un terzo attacco speciale è il suo ruggito, così potente da poter disintegrare creature o oggetti. Inoltre, ha la capacità di vedere esseri e oggetti invisibili e di respirare, lanciare incantesimi e usare i suoi soffi sott’acqua.
Secondo gli standard draconici, Bahamut non è né desideroso di tesori, né vanitoso. Piuttosto, da valore a saggezza, conoscenza, profezie e canzoni.
Storia[]
Che Bahamut sia un Dio effettivo o meno, i saggi non hanno mai avuti dubbi in merito alla sua potenza, e per questo venerato da molti draghi buoni e rispettato anche dai malvagi.
Nacque insieme al resto del pantheon draconico, insieme ai primi draghi. Nelle tradizioni più riconosciute, Bahamut nacque da Asgorath, fratello di Null e della sorella eterna rivale, Tiamat. In alcuni miti invece, si racconta che Bahamut e Tiamat nacquero dal cadavere di “Io”, antica entità drago o anche che Bahamut fosse il figlio di Lendys e Tamara, antiche dività draconiche.
Il suo culto crebbe rapidamente nelle comunità dei draghi metallici, specialmente tra i giovani draghi d’oro in quanto si ipotizza che questi credevano che, un tempo, Bahamut fosse un drago d’oro la cui grande bontà lo fece evolvere da oro ad una razza di draghi unica.
Una volta che i draghi si stabilirono, le varie fazioni religiose iniziarono a scontrarsi per le diverse ideologie. Uno dei conflitti, fu causa della divisione della cultura del drago d’oro. I giovani draghi d’oro iniziarono ad abbracciare la fede del Drago di Platino, mentre i draghi d’oro più antichi, adoravano Lendys e Tamara. Sebbene questo conflitto non sia mai sfociato nella violenza, l’intolleranza religiosa tra i draghi d’oro divenne piuttosto diffusa.
Nel corso del tempo, il fervore religioso diminuì, tuttavia l’odio tra Tiamat e Bahamut, da sempre esistente, era così forte che continuarono a combattersi. Il loro conflitto più grande divenne noto come la Guerra dei Draghi Caduti.
Come Tiamat, Bahamut creò potenti umanoidi draconici noti come i Dragoni di Bahamut, suoi campioni ed emissari nel regno mortale durante i primi anni di guerra.
Tra i noti conflitti, ci sono le Guerre di Orcgate, conosciute anche come La Battaglia degli Dei, che vide contrapposti il pantheon orchesco e quello di Unther, di cui Bahamut e Tiamat facevano parte. Tiamat vide l’opportunità di uccidere Gilgeam, re semidio di Unther. Tuttavia, Bahamut intervenne e la uccise, salvando la vita di Gilgeam a spese della sua. Bahamut e Tiamat vennero privati del loro potere divino e le loro chiese sradicate. Bahamut, quindi, si trovò costretto a vagare per i piani di esistenza come un’entità buona.
Il Ritorno di Bahamut[]
Con l’intento di fare del bene, Bahamut strinse un patto di protezione, con il Re del regno di Damara, Gareth Dragonsbane, il quale sarebbe dovuto scendere nell’abisso per rubare la Bacchetta di Orcus, signore demoniaco della non morte. Il simbolo del patto fu la Gemma dell’Albero, un minerale preziosissimo. Quando Gareth Dragonsbane e i suoi compagni tornarono dall’abisso, grazie all’aiuto di Bahamut distrussero La Bacchetta di Orcus. Il re di Damara riportò indietro anche la Gemma dell’Albero, grazie al quale ci fu un rinnovato interesse nell’adorazione di Bahamut come dio, da parte della comunità non draconica, e mentre guadagnava nuovi seguaci, fu in grado di ripristinare ancora una volta il suo stato di divinità minore. Purtroppo però, poco dopo Bahamut rimase intrappolato in un’antica prigione legata al Dracorage Mythal, un incantesimo in grado di far impazzire i draghi.
Nel 1373 CV, dopo la distruzione di Sammaster, il leader del culto del drago, Bahamut riuscì a liberarsi dalla sua prigione e a ritornare nel suo regno, e subito dopo lanciò un’invasione contro Tiamat, quando anch’essa aveva riguadagnato il suo status di divinità minore.
Nel 1385 CV, dopo che il disastro arcano conosciuto come Peste Magica provocò il caos nelle realtà extra planari, un gruppo di demoni invase la Casa della Triade, dimora di Torm, dio del dovere e Tyr, dio della giustizia. Questi inviarono richieste di aiuto a Bahamut, che rispose inviando le sue legioni per aiutare a distruggere i demoni, diventando così un membro temporaneo della Triade.
Bibliografia[]
- The Dragon #38 p.42
- Jeff Grubb (July 1987). Manual of the Planes 1st edition. (TSR), p. 88.
- Logan Bonner (August, 2009). “Domains in Eberron and the Forgotten Realms”. In Chris Youngs ed. Dragon #378 (Wizards of the Coast), p. 35.
- Robert J. Schwalb (August, 2009). “Deities & Demigods: Bahamut”. In Chris Youngs ed. Dragon #378 (Wizards of the Coast), pp. 70–78.
- Andy Collins, James Wyatt, and Skip Williams (November 2003). Draconomicon: The Book of Dragons. (Wizards of the Coast), p. 32.
- Dale Donovan (January 1998). Cult of the Dragon. (TSR, Inc), p. 120.
- Colin McComb (1996). On Hallowed Ground. Edited by Ray Vallese. (TSR, Inc), p. 65.
- James Ward, Robert J. Kuntz (August 1980). Deities & Demigods. Edited by Lawrence Schick. (TSR, Inc.), p. 24.
- David Noonan (May 2004). Complete Divine. (Wizards of the Coast), p. 108.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 8
- Carl Sargent (May 1992). Monster Mythology. (TSR, Inc), p. 105.
- Skip Williams, Rich Redman, James Wyatt (April 2002). Deities and Demigods. (Wizards of the Coast), p. 58.
- Richard Baker, James Wyatt (March 2004). Player's Guide to Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 165.
- Hal Maclean (September 2004). “Seven Deadly Domains”. In Matthew Sernett ed. Dragon #323 (Paizo Publishing, LLC), p. 65.
- Jeff Grubb, Bruce R. Cordell, David Noonan (September 2001). Manual of the Planes 3rd edition. (Wizards of the Coast), pp. 134–135.
- Logan Bonner (August, 2009). “Domains in Eberron and the Forgotten Realms”. In Chris Youngs ed. Dragon #378 (Wizards of the Coast), p. 32.
- Bruce R. Cordell, Ed Greenwood, Chris Sims (August 2008). Forgotten Realms Campaign Guide. Edited by Jennifer Clarke Wilkes, et al. (Wizards of the Coast), pp. 62, 80.
- Rob Heinsoo, Andy Collins, James Wyatt (June 2008). Player's Handbook 4th edition. (Wizards of the Coast), p. 193.
- Robert J. Schwalb (August, 2009). “Channel Divinity: Bahamut's Champions”. In Chris Youngs ed. Dragon #378 (Wizards of the Coast), p. 63.
- Matt Sernett, Erik Scott de Bie, Ari Marmell (August 2011). Neverwinter Campaign Setting. Edited by Tanis O'Connor. (Wizards of the Coast), p. 53.
- "Wizards RPG team" (November 2009). Draconomicon: Metallic Dragons. (Wizards of the Coast), pp. 204–209.
- Richard Baker, John Rogers, Robert J. Schwalb, James Wyatt (December 2008). Manual of the Planes 4th edition. (Wizards of the Coast), p. 91.
- Mike Mearls, Jeremy Crawford (2014). Player's Handbook 5th edition. (Wizards of the Coast), p. 296.
- Mike Mearls, Jeremy Crawford, Christopher Perkins (2014-09-30). Monster Manual 5th edition. Edited by Scott Fitzgerald Gray. (Wizards of the Coast), p. 103.
- Frank Mentzer (January 1985). “Ay pronunseeAYshun gyd”. In Kim Mohan ed. Dragon #93 (TSR, Inc.), p. 25.
- Nigel Findley, et al. (October 1990). Draconomicon. (TSR, Inc), p. 57.
- Erlene Mooney (July 1992). “Bahamut and Tiamat”. In Jean Rabe ed. Polyhedron #73 (TSR, Inc.), p. 19.
- Nigel Findley, et al. (October 1990). Draconomicon. (TSR, Inc), p. 58.
- Skip Williams (June 2000). “The King and Queen of Dragons: Bahamut & Tiamat”. In Dave Gross ed. Dragon #272 (Wizards of the Coast), p. 30.
- Gwendolyn F.M. Kestrel, Jennifer Clarke Wilkes, Kolja Raven Liquette (2006). Races of the Dragon. (Wizards of the Coast), p. 151.
- "Wizards RPG team" (November 2009). Draconomicon: Metallic Dragons. (Wizards of the Coast), p. 205.
- Gwendolyn F.M. Kestrel, Jennifer Clarke Wilkes, Kolja Raven Liquette (2006). Races of the Dragon. (Wizards of the Coast), p. 152.
- Kim Mohan ed. (2015). Sword Coast Adventurer's Guide. (Wizards of the Coast), pp. 112–113.
- Erlene Mooney (July 1992). “Bahamut and Tiamat”. In Jean Rabe ed. Polyhedron #73 (TSR, Inc.), p. 20.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 7.
- Nigel Findley, et al. (October 1990). Draconomicon. (TSR, Inc), p. 29.
- Gwendolyn F.M. Kestrel, Jennifer Clarke Wilkes, Kolja Raven Liquette (2006). Races of the Dragon. (Wizards of the Coast), p. 5.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 129.
- Ed Greenwood. Ed's Twitter. Retrieved on 2016-04-18.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 9.
- Brian R. James, Ed Greenwood (September 2007). The Grand History of the Realms. Edited by Kim Mohan, Penny Williams. (Wizards of the Coast), p. 154.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 10.
- Thomas M. Reid (July 2009). The Crystal Mountain. (Wizards of the Coast), pp. 184, 193–194.
- Erik Scott de Bie and Eytan Bernstein (November 2009). “Channel Divinity: Champions of Torm”. In Chris Youngs ed. Dragon #381 (Wizards of the Coast), p. 92.
- Christopher Perkins (September 6, 2016). Storm King's Thunder. Edited by Kim Mohan, Michele Carter. (Wizards of the Coast), p. 39.
- Bruce R. Cordell, Ed Greenwood, Chris Sims (August 2008). Forgotten Realms Campaign Guide. Edited by Jennifer Clarke Wilkes, et al. (Wizards of the Coast), p. 186.
- Adam Lee, Christopher Perkins (September 17, 2019). Baldur's Gate: Descent into Avernus. (Wizards of the Coast), p. 129.
- Rob Heinsoo, Logan Bonner, Robert J. Schwalb (September 2008). Forgotten Realms Player's Guide. (Wizards of the Coast), p. 125.
- Richard Lee Byers (2010). Whisper of Venom. (Wizards of the Coast), p. 135.
- Dale Donovan (January 1998). Cult of the Dragon. (TSR, Inc), p. 121.
- Brian R. James (April 2010). “Realmslore: Vaasa”. In Chris Youngs ed. Dungeon #177 (Wizards of the Coast), p. 80.
- Richard Lee Byers (June 7th, 2011). The Spectral Blaze. (Wizards of the Coast), p. 106.
- Alan Zumwalt (June 1984). “Dragons and their deities”. In Kim Mohan ed. Dragon #86 (TSR, Inc.), pp. 36–37.
- David Noonan (May 2004). Complete Divine. (Wizards of the Coast), pp. 108–109.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 99.
- Nigel Findley, et al. (October 1990). Draconomicon. (TSR, Inc), p. 44.
- Richard Lee Byers (June 7th, 2011). The Spectral Blaze. (Wizards of the Coast), pp. 79–80.
- Logan Bonner (August, 2009). “Domains in Eberron and the Forgotten Realms”. In Chris Youngs ed. Dragon #378 (Wizards of the Coast), p. 37.
- Eric L. Boyd, Eytan Bernstein (August 2006). Dragons of Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 100.