Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Brandobaris era la divinità halfling del furto e un esarca di Sheela Peryroyl. Era costantemente intrigante e intromesso, poiché era curioso e con una scarsa capacità di attenzione. Laddove le razze alte avrebbero messo più interesse per la propria borsa che per il suo personaggio, Brandobaris si prendeva cura del personaggio di più. Brandobaris aveva pochi nemici, poiché il suo fascino e il suo ingegno gli permettevano di sfuggire ai guai.

Adoratori[]

Gli adoratori di Brandobaris erano di solito halfling Piedelesti che condividevano la sua curiosità. Le sue storie erano spesso adorate dai bambini cresciuti con le storie delle sue imprese. Le comunità halfling cuoreimpavido spesso scoraggiavano la sua adorazione poiché era associata a uno stile di vita indisciplinato e a furti. Gli halfling spettrali lo vedevano come la perversione della società civile.

Relazioni[]

Brandobaris possiede un buon rapporto con Tymora, che era probabilmente la ragione della sua fortuna. Inoltre andava d'accordo con il resto del suo pantheon. Al contrario, provava un imicizia verso Garl Glittergold, Erevan Ilesere, Tymora e pare che collaborò con divinità serie ed austere, come Helm. Anche Vergadain apprezzò la sua amicizia. Mask pareva rispettasse Brandobaris per la sua abilità, tuttavia la sua crudeltà impediva a loro di stringere un'amicizia. Le imprese di Brandobaris portarono all'inimicizia con Beshaba e Abbathor.

Storia[]

Brandobaris ha avuto un ruolo nella creazione di Luiren, il regno degli halfling. Si racconta che abbia ingannato un ogre in una serie di sfide, dopo di che ha vinto la terra per la razza halfling.

Inoltre, ci sono storie che narrano di come abbia ingannato draghi e come sia fuggito da orde di diavoli con sacchi pieni delle loro ricchezze. La sua più grande storia sarebbe probabilmente come si è intrufolato nella Cittadella delle Ossa di Myrkul per salvare migliaia di innocenti e lasciando in cambio un vaso di fiori e alcune caramelle di cioccolato dalla forma erotica.

Advertisement