Le rovine di Castel Greyhawk si trovano nelle Colline dei Sepolcri, circa a 6 miglia a nord di distanza dalla Città Libera di Greyhawk, oltre il fiume Selintan.
Storia[]
La costruzione del castello iniziò intorno al 320 AC commissionata dal mago Zagig Yragerne. Detto anche "l'Arcimago Pazzo", il sindaco Zagig venne eletto più o meno in quello stesso periodo, e governò su Greyhawk dal Castello per circa i 100 anni successivi, dopo di che abbandonò il Castello e scomparve misteriosamente. Nel corso dei secoli, le tre torri del Castello caddero in rovina. La torre principale viene chiamata la "Torre di Zagig", e le due torri minori sono conosciute come la "Torre della Guerra" e la "Torre della Magia" (o "Torre del Potere"). Un ampio complesso sotterraneo si trova sotto le torri. Nei primi anni dopo l'abbandono del Castello, pochissimi avventurieri si avvicinarono ad esso a causa delle voci che dicevano si trovasse sotto l'influenza di una potente maledizione. Infine, un gruppo di barbari del nord razziarono e saccheggiarono dal castello una grande quantità di tesori. Le storie del loro successo attirarono gruppi di nani, elfi e altri avventurieri nella zona. Con il passare del tempo le segrete del Castello divennero un luogo importante per gli avventurieri delle Flanaess. L'afflusso di mercanti, viaggiatori e tesori grazie a questo fenomeno fornì notevoli benefici economici per vicina città di Greyhawk. In questo periodo Zagig riapparve e, con la sua apprendista Tasha, riuscì a imprigionare il Signore dei Demoni Fraz-Urb'luu nelle segrete sotto il Castello. Il demone fu imprigionato lì per oltre 100 anni ma alla fine venne liberato da un mago e un chierico (probabilmente il Cugino di Erac e dal suo compagno di avventure Ayelerach).
Nel 505 AC, Zagig catturò e imprigionò il semidio malvagio Iuz nella Trappola per Divinità sotto il Castello. Iuz era uno dei nove semidei intrappolati nel marchingegno, e grazie a ciò avvenne l'ascensione di Zagig al rango di semidio. Altre divinità imprigionate nel dungeon erano Merikka, Rudd, Wastri e Zuoken. I restanti quattro esseri divini non sono mai stati identificati ma si suppone che i nove semidei erano di "allineamenti opposti". Nel 570 AC, il guerriero Robilar liberò Iuz dalla sua prigione. Successivamente la maggior parte degli altri otto semidei (salvo Zuoken) riuscirono a liberarsi.
Livelli conosciuti[]
La Torre della Magia[]
- Rovine di superficie: Le rovine di superficie sono in gran parte abbandonate. Ci sono un tempio di Boccob, delle caserme, magazzini, mense e gli alloggi per gli ospiti. Un grande gruppo di coboldi attualmente abita nella parte meridionale di queste rovine, e degli elfi fanno da guardia all'ingresso. Durante il periodo di massimo splendore di Castel Greyhawk, le Regalia della Neutralità erano sicuramente conservate nel Tempio di Boccob, ed erano la meta di innumerevoli pellegrinaggi. Ora sono scomparsi, ma qualcosa del loro potere ancora rimane. Questo livello è codificato come P100 in Greyhawk Ruins.
- Il Guanto di Zagig (P200): Questo livello è un contorto labirinto disegnato da Zagig per sfogare le sue eccentricità, mettere alla prova il coraggio dei suoi apprendisti, e custodire le cripte sottostanti.
- Le Cripte Ocra (P300): Questo livello contiene le cripte degli apprendisti e dei familiari di Zagig. Avendo vissuto per centinaia di anni, Zagig visse più a lungo di un sacco di gente. La pietra ha una distintiva tonalità giallo ocra. Expedition to the Ruins of Greyhawk tolse il passaggio che portava alle scale delle rovine di superficie, collegando le cripte solo con il Guanto di Zagig.
- Passaggio dell'Apprendista (P400): Questo livello è stato originariamente costruito come dormitorio per gli apprendisti di Zagig. Per un periodo questo e molti altri dei livelli sotto la Torre della Magia sono stati utilizzati per un esperimento condotto dall'Anello dei Cinque sull'impatto della magia sulle tre filosofie del male. La scala 2 nelle rovine di superficie è stata evidentemente cambiato in Expedition to the Ruins of Greyhawk in modo da condurre qui invece che alle Cripte Ocra, mentre la scala 4 su questo piano sono state cambiate per portare o alle rovine superficiali o al Guanto di Zagig invece che alle cripte.
- Il Sanctum Arcanum (P500): Questo livello è un complesso di aule e laboratori.
- Le Volte della Creazione (P600): Questo livello doveva essere destinato alla creazione di golem e alla ricerca, ma non venne mai completato. La mappa è stata modificata ampiamente tra Greyhawk Ruins e Expedition to the Ruins of Greyhawk, ma alcune delle camere corrispondono.
- Passaggio del Maestro (P700): Questo livello comprendeva i laboratori e le biblioteche personali di Zagig.
- La Culla della Terra (P800): Si trattava di un sistema di trappole progettate per proteggere la Pietra della Terra, un artefatto di enorme potere.
- Le Sale del Richiamo (P900): Questo livello è' formati da otto camere, alimentate dall'Obelisco sottostante, e progettate per migliorare le otto scuole di magia. Si dice che ci fossero delle Camere d'Evocazione in grado di evocare semidivinità contro la loro volontà. La mappa in Expedition to the Ruins of Greyhawk corrisponde molto da vicino ad una piccola sezione della mappa in Greyhawk Ruins. Questo livello era il quartier generale degli apprendisti dell'Anello dei Cinque in Greyhawk Ruins, ma in seguito divenne il quartier generale del mago Vayne.
- Caverne dell'Obelisco (PB00): L'Obelisco scoperto qui è stato uno dei motivi principali per cui Zagig decise di costruire il suo castello in questo luogo.
La Torre di Zagig[]
- Le rovine di superficie (Z100): Poco rimane delle rovine di superficie di questa torre, eccetto che macerie e il forte per metà crollato. Nel forte c'è una scalinata nascosta.
- Le Cripte False (Z200): Questo livello è stato costruito da Zagig per illudere potenziali saccheggiatori e amanti dell'avventura nel non esplorare ulteriormente i sotterranei della Torre di Zagig. E una delle parti esplorate più a fondo delle segrete del castello, ed è controllata dall'illusionista Shodei.
- Il Passeggio di Zagig (Z300): Questo livello è stato interamente rimappato in Expedition to the Ruins of Greyhawk, ma alcune caratteristiche dalla versione di Greyhawk Ruins sono state mantenute, come la Fontana del Vigore e la Piramide/ziggurat nera.
- La Sala della Memoria: In Greyhawk Ruins questa era il luogo dove si trovava la Trappola per Divinità di Zagig, ma in Expedition to the Ruins of Greyhawk si tratta del luogo in cui è accumulato il bottino delle avventure di Zagig, così come la posizione dei portali per l'Isola della Scimmia, lo strato dell'Abisso di Fraz-Urb'luu, e la Terra Oltre lo Specchio Magico (ognuno dei quali si trovavano su altri livelli in Greyhawk Ruins). La mappa, tra le due versioni, è completamente diversa.
- Il Laboratorio di Zagig: Come suggerisce il nome, si tratta di una serie di laboratori creati da Zagig Yragerne.
- La Prigione di Zagig (Z400): Questo è il livello in cui di trova la Trappola per Divinità di Zagig, anche se si trovava parecchi livelli più in alto in Greyhawk Ruins. La mappa è stata interamente ridisegnata.
- La Cripta di Zagig (Z600): La parte più profonda della Torre di Zagig, qui è dove sono stati sepolti la famiglia di Zagig e i suoi amici più vicini, così come il corpo mortale di Zagig se stesso.
La Torre della Guerra[]
- Rovine di superficie (W100): La zona mappata in Expedition to the Ruins of Greyhawk è identica alla mappa in Greyhawk Ruins, sebbene la caserma deli Custodi della Torre della Guerra sia stata ampliata.
- Le Sale degli Affamati (W200): Le sale degli affamati contenevano una cucina per l'esercito privato di Zagig, e anche molti mostri affamati.
- Le Caserme Silenti (W300): Mostri hanno ripreso quello che una volta erano caserma esercito privato di Zagig.
- Cripte dei Dimenticati (W400): Dopo aver massacrato gli abitanti originari, le forze di Iuz hanno animato i loro corpi, rendendo questo livello pieno di non morti affamati di carne vivente.
- Roccia Frammentata (W500): Questo è il primo dei due livelli che sono stati in gran parte distrutti da un terremoto. Sono chiamati come lo strato dell'Abisso di Vaprak. La mappa in Expedition to the Ruins of Greyhawk corrisponde alle camere W525-535 in Greyhawk Ruins.
- Roccia Frammentata (W600): Questo è il secondo dei due livelli noti come Roccia Frammentata.
- L'Arena (W700): In Expedition to the Ruins of Greyhawk, questo livello è stata diviso da un terremoto e per lo più chiuso. L'arena corrisponde alla stanza W733 in Greyhawk Ruins, e le camere vicine sono ancora riconoscibili.
- La Fonderia (W800): Questo livello originariamente conteneva fucine utilizzate per creare armature e armi per l'esercito di Zagig. E 'attualmente abitata da mostri dal Sottosuolo.
- La Miniera dei Derro (W900): Questo livello originariamente conteneva miniere utilizzate per raccogliere materie prime per il livello precedente. E' attualmente abitata da mostri del Sottosuolo.
- Il Cancello di Nerull (WB00): Qui si trova una grande piramide copre un condotto che porta al Sottosuolo. La mappa in Expedition to the Ruins of Greyhawk è quasi identica a quello di Greyhawk Ruins, sebbene la statua gigantesca di Nerull e la piramide siano state distrutte da un terremoto avvenuto tra il 580 AC e 597 AC, esponendo l'apertura all'interno di essa.
Bibliografia[]
- Mike Breault, ed. Castle Greyhawk. Lake Geneva, WI: TSR, 1988.
- Jason Bulmahn, James Jacobs e Erik Mona. Expedition to the Ruins of Greyhawk. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2007.
- Gary Gygax. Dungeonland. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
- -----. The Land Beyond the Magic Mirror. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
- -----. Isle of the Ape. Lake Geneva, WI: TSR, 1985.
- -----. Monster Manual II. Lake Geneva, WI: TSR, 1989.
- -----. World of Greyhawk. Lake Geneva, WI: TSR, 1980.
- -----. World of Greyhawk Fantasy Game Setting. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
- Gary Holian, Erik Mona, Sean K. Reynolds e Frederick Weining. Living Greyhawk Gazetteer. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2000.
- Robert J. Kuntz e Douglas J. Behringer. "Robilar Remembers: Erac's Cousin." Oerth Journal #5. Council of Greyhawk, 1997.
- Blake Mobley e Timothy B. Brown. Greyhawk Ruins. Lake Geneva, WI: TSR, 1990.
- Roger E. Moore. The Adventure Begins. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
- Douglas Niles e Carl Sargent. The City of Greyhawk. Lake Geneva, WI: TSR, 1989.
- Carl Sargent. From the Ashes. Lake Geneva, WI: TSR, 1992.