Celene, propriamente noto come il Regno Fatato di Celene, è uno stato politico delle Flanaess. E' considerata la nazione elfica più importante dell'Oerik orientale.
Storia[]
Fin dai tempi più antichi, Celene è stata la patria degli elfi grigi delle Flanaess. A quei tempi, i principi elfi governavano dal Velverdyva fino alla Costa Selvaggia. Tuttavia, nel periodo delle Grandi Migrazioni il potere di questi signori elfici si ridusse a solamente zone isolate come, ad esempio, Celene. In quel periodo, i gruppi di Suloise che migravano verso est attraversavano le Montagne Lortmil ed entravano nelle terre elfiche, ma il loro viaggio era tuttavia breve. Tale era la crudeltà e la volgarità dei Suel che la maggior parte di essi fu bandita dagli elfi e portata oltre il Fiume Gioiello. Le tribù umane (anche tra i Suel), che avevano a cuore la terra e la vita furono meglio accolte. Gli elfi di Celene offrirono persino la loro fedeltà ai governanti di Keoland per molti secoli, e si ribellarono a loro solamente quando monarchi bellicosi siedevano sul Trono del Leone.
All'inizio dell'estate del 348 AC, Re Tavish II di Keoland fece il Proclama di Buonsole, affermando che il destino manifesto del Keoland era di dominare l'intera Valle dello Sheldomar e i suoi confini. Questo atto allarmò gli elfi di Celene, specialmente quando Tavish sostenne il suo proclama con la forza, facendo marciare i suoi eserciti nella parte occidentale di Veluna e annettendo il Pomarj dal Principato di Ulek. In risposta, la Grande Corte si riunì a nella capitale, Enstad, per determinare il percorso migliore per gli elfi di Celene, cercando una guida tra le loro fila. La principessa Yolande di Bellmeadow, un'abile guerriera e maga, fu acclamata dai nobili riuniti come la speranza più luminosa del popolo elfico. Insieme alle vicine province di Ulek, Celene espulse le guarnigioni reali di Keoland nel 361 AC. La principessa Yolande organizzò le difese del regno e il principe consorte Triserron scese in campo, sconfiggendo le forze di Keoland in una serie di brevi scontri. Queste vittorie portarono la piena indipendenza a Celene, e Yolande fu elevata a Regina del nuovo regno.
Questa nuova indipendenza, sebbene ben voluta, presentò a Celene alcuni nuovi problemi. Il primo che si sarebbe presentato era quello delle invasioni orchesche dalle Lortmil, dato che gli umanoidi selvaggi non erano più tenuti a freno dalle pattuglie Keolandesi. Nonostante queste invasioni venivano sempre respinte, la vittoria era spesso costosa, e le orde di orchi che si riversavano dalle montagne ogni primavera sembravano essere senza fine. Un'alleanza difensiva tra Celene, gli Stati di Ulek e gli gnomi delle Colline Kron fu formata per contenere la minaccia dei semiumani coordinando gli sforzi delle forze armate di ogni regno. L'alleanza ebbe un certo successo, ma tutte le parti interessate continuarono a subire perdite, la più grande delle quali fu la morte del principe consorte Triserron. Mentre rientrava in patria da una missione svolta nella contea di Ulek, Triserron subì un'imboscata e fu ucciso dagli orchi in uno stretto passo a sud di Courwood. La morte del Principe Consorte portò gli elfi di Celene ad iniziare le Guerre dell'Odio.
Dopo le guerre, Celene e il suo monarca divennero sempre più isolazionisti, finché durante le Guerre di Greyhawk non fu fornita alcuna assistenza quando fu richiesta dal Principato di Ulek contro gli orchi del Pomarj. Ciò compromise l'antica alleanza e dimostrò che Yolande vedeva la vita degli elfi più importante di qualsiasi altra. Dopo le guerre, Celene ha mantenuto la sua politica ufficiale di non coinvolgimento, anche se molti elfi si sono offerti volontari per combattere nella Foresta Suss o in altri campi di battaglia. In particolare i Cavalieri di Luna e altri non sono d'accordo con questa posizione.
Geografia e Clima[]
I confini di Celene sono formati dal fiume Gioiello a est e dal fiume delle Ancelle a ovest e a sud. A nord ci sono le Colline Kron e il curvo sperone orientale delle Lortmil.
Celene esercita potere e influenza anche nelle foreste ai suoi confini orientali, la Foresta Nodosa, Welkwood e la Foresta Suss, che hanno tutte popolazioni elfiche (tra le altre) o guarnigioni avanzate.
Popolazione[]
La popolazione di Celene nel 591 AC era di 140.000 abitanti. Di cui Enstad, la capitale ne conta circa 7.200.
Persone e abitanti degni di nota[]
I personaggi degni di nota che vivono o sono originari di Celene includono:
- La Regina Yolande
- Il principe Melf Brightflame
Religione[]
Il culto a Celene è principalmente quello delle divinità del pantheon degli elfi, Ehlonna, Phaulkon, Phyton, pantheon degli gnomi e pantheon degli halfling.
Poiché Celene è governata da un monarca elfico di stirpe fata, la Grande Corte è impregnata dei Misteri Fatati, dai giochi alle passioni, e tutti i riti sono osservati con deliberata cura.
Linguaggi[]
Le lingue parlate sono principalmente l'elfico, il comune, il silvestre, lo gnomish e l'halfling.
Governo[]
Celene è una monarchia feudale ereditaria governata da un re o una regina elfica grigia. Le famiglie reali e nobili di Celene sono tutte elfiche.
La capitale nazionale è Enstad.
Divisioni amministrative[]
Celene è composta da un caotico mosaico di diversi feudi, castelli e città governati da principi, duchi, conti e baroni.
Ramo esecutivo[]
L'attuale monarca del regno è Sua Maestà Fatata, la regina Yolande, Fiore Perfetto di Celene, Lady Rhalta di tutti gli Elfi. Yolande è regina dal 361 CY, quando i principi elfici del regno si riunirono per scegliere un leader che unisse gli elfi contro l'espansionista Keoland. Yolande è assistita dal Consorte Reale (noto anche come Principe Consorte), attualmente Fasstal Dothmar.
Esercito[]
L'esercito permanente di Celene è composto principalmente da fanteria leggera elfica armata di spade lunghe e longspear, supportata da numerose compagnie di arcieri. Il regno utilizza anche una cavalleria d'élite a cavallo di ippogrifi, scelta tra i più esperti e nobili ufficiali elfici grigi al servizio di Celene.
Enstad stessa, così come la famiglia reale e il suo palazzo, è difesa dalla Guardia Compagna, cavalieri comandati dal Principe Consorte.
La maggior parte delle forze della nazione sono fedeli a Yolande, ma i Cavalieri di Luna e altri gruppi dissenzienti servono leader con ambizioni diverse. La maggior parte di queste unità sono compagnie di confine nella foresta di Welkwood o di Suss, molte delle quali hanno trascorso del tempo nel Principato di Ulek combattendo gli orchi Pomarj.
Bibliografia[]
- Gary Gygax. World of Greyhawk. Lake Geneva, WI: TSR, 1980.
- -----. World of Greyhawk Fantasy Game Setting. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
- Carl Sargent. From the Ashes. Lake Geneva, WI: TSR, 1992.
- Roger E. Moore. The Adventure Begins. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
- Gary Holian, Erik Mona, Sean K. Reynolds e Frederick Weining. Living Greyhawk Gazetteer. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2000.
- Erik Mona, et al. "Dantalion." Dungeon Magazine #106. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2004.