Dungeons and Dragons Wiki
Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Un druido che per anni ricerca un contatto profondo e primordiale con la natura, riscopre antichi culti, riti e pratiche, legati ad un mondo passato, più selvatico, incontaminato e ricco di essenza primordiale del mondo. Un druido che ricerca questo è facile che abbracci l'ormai raro Circolo dell'Eclissi, un circolo druidico antico quasi quanto il mondo.

Forma Selvatica da Combattimento[]

Al 2° livello, il druido ottiene la capacità di utilizzare Forma Selvatica nel proprio turno come azione bonus anziché con un'azione. Inoltre, finché mantiene la sua Forma Selvatica, può usare un'azione bonus per spendere uno slot incantesimo e recuperare un ammontare di punti ferita pari a 1d8 per ogni livello dello slot incantesimo speso.

Lingua delle Bestie[]

I riti del Circolo dell'Eclissi, permettono al druido già al 2° livello di comprendere e parlare con Bestie, Mostruosità, Draghi. Il linguaggio usato per comunicare con tali creature è il Druidico.

Forme Primordiali[]

Le antiche conoscenze del Circolo, consentono al druido la capacità di assumere forme più pericolose rispetto a quelle di altri suoi simili. A partire dal 2° livello il druido può trasformarsi in Bestie, Mostruosità e Draghi (Non di forma umanoide), di Grado Sfida pari o inferiore alla metà del suo livello arrotondata per difetto (Ignora completamente la tabella e le restrizioni della Forma Selvatica). Inoltre le trasformazioni di grado sfida 0 sono gratuite , quindi non consumano utilizzi di Forma Selvatica. (Per esempio non può trasformarsi in un angelo o un Drider)

Colpo Feroce[]

A partire dal 6° livello, gli attacchi del druido in forma bestiale sono considerati magici al fine di oltrepassare la resistenza e l'immunità agli attacchi e ai danni non magici. Inoltre può decidere se aggiungere il bonus di Forza o il bonus di Saggezza agli attacchi in mischia effettuati in Forma Selvatica.

Trasformazione Ancestrale[]

Al 10° Livello il druido ottiene la capacità di trasformarsi anche in Celestiali , Fatati e Elementali (Sempre Non di forma Umanoide) e può comprendere e parlare con loro utilizzando il druidico. Inoltre può spendere due utilizzi della Forma Primordiale per potersi trasformare in una creatura dal Grado Sfida pari o inferiore al suo livello. Il Druido inoltre ottiene la possibilità di usare le azione leggendarie e di Tana della creatura in cui si è trasformato.

Chimera[]

Al 14° livello il druido è capace di mescolare più Forme Primordiali, ottiene 2 Forme Primordiali aggiuntive e può usarne più di una per addizionare le caratteristiche speciali di entrambe le forme, ma non può addizionare gli attacchi con questo privilegio. Le Forme Primordiali aumentano a 3 al 16° livello e a 4 al 19° livello. Il druido recupera questo privilegio dopo un riposo lungo.

Advertisement