Damaran è la divinità Touv dei Parassiti, degli Esseri Striscianti e della Codardia.
Descrizione[]
Damaran è il parassita che fugge. E' descritto come un robusto uomo touv dall'aspetto piatto, accompagnato da ratti ed insetti.
Relazioni[]
Damaran obbedisce senza discutere a suo padre Meyanok, ed è facilmente sottomesso da sua sorella Vara. Fugge spesso di fronte a nemici, anche se più deboli.
Reame[]
Come tutte le divinità touv proviene dal Piano Materiale.
Adoratori[]
Il comandamento principale della Damaran è quello di sopravvivere ad ogni costo, espandersi ovunque (non importa quanto strano o disgustoso l'ambiente), prosperare e di scappare senza ritegno quando necessario.
Chierici[]
I chierici di Damaran servono la loro comunità in tempi di carestia, e spesso portano tribù in luoghi dispersi nella giungla profonda. Possono richiamare orde di parassiti sui loro nemici, o se gli viene ordinato sui loro servi. La loro arma preferita è il giavellotto. Portano nastri di metallo nero sulle braccia, collo e gambe.
Templi e Rituali[]
Miti e Leggende[]
Damaran nacque da una delle tre uova deposte da Meyanok dopo che il dio la lussuria si accoppiò con la sua stessa rabbia. Damaran fu mandato dal padre ad infestare la casa di Kundo con l'ordine di distruggere tutto, ma questi fuggì di fronte al nemico.
Bibliografia[]
- Steven Conforti, ed. Living Greyhawk Official Listing of Deities for Use in the Campaign, version 2.0. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2005. Disponibile online: [1]
- Sean K. Reynolds. The Scarlet Brotherhood. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1999.