Demogorgon era un potente signore dei demoni e una divinità minore dell'Abisso. Era noto ai più come il Principe dei Demoni, alcuni kuo-toa lo chiamavano "Padre delle Profondità", mentre alcuni seguaci di Helm l'Imprigionato.
Descrizione[]
Demogorgon stando alle descrizioni torreggiava per ben 5,5 metri di altezza, il suo corpo sinuoso come quello di un serpente e potente come quello di una grande scimmia. Due teste minacciose di babbuino, con facce blu e rosse simili a quelle dei mandrilli, sbirciavano da sopra le sue spalle pesanti, da cui si contorcevano due lunghi tentacoli. La sua parte inferiore del busto era sauro, come un grande rettile con la pelle squamosa blu-verde. Infine pare possedere un'immensa coda biforcuta.
Abilità[]
Demogorgon pare preferire evitare il conflitto diretto, utilizzando la propria magia per aiutare i suoi servi. Demogorgon pare possa ipnotizzare con uno sguardo o spingere le creature intorno a lui al terrore e alla follia solo alla sua vista. La sua coda, simile a una frusta, possiede la capacità di drenare l'energia vitale da un nemico vivente. I suoi tentacoli possono infliggere una malattia debilitante che fa marcire le creature viventi. Arti e corpi colpiti da questa malattia in grado di far marcire i corpi possono essere curati solo con incantesimi in grado di rimuovere le malattie e solo se lanciati con prontezza. Demorgon pare essere estremamente resistente alla magia.
Come incantatore esperto, Demogorgon è in grado di lanciare innatamente una serie di incantesimi ed infine, a differenza di altri demoni, Demogorgon sembra in grado di spostare il piano.
Demogorgon oltretutto pare a suo agio sott'acqua.
Strato dell'Abisso[]
Demogorgon vive sull'88 ° strato dell'Abisso, noto come Gaping Maw. Questo era uno strato costituito da un grande mare di acqua salmastra interrotto da promontori rocciosi alti, aguzzi, brutti. Il palazzo di Demogorgon, chiamato Abysm, consisteva in due torri gemelle a forma grossolana come serpenti strettamente attorcigliati, coronate in alto da minareti a forma di teschio. Le due torri erano collegate da un ponte vicino alla sommità. La maggior parte della fortezza giaceva sott'acqua sotto le torri. Le barriere coralline e le caverne vicino alla fortezza ospitavano aboleth, kraken e ixitxachitls, che combattevano costantemente tra loro e adoravano Demogorgon nel suo palazzo sopra
Culto di Demogorgon[]
Il culto di Demogorgon è relativamente piccolo rispetto alle "vere" divinità, ma molto più grande di quelli della maggior parte dei demoni. E' adorato da una razza intelligente conosciuta come ixitxachitls, che traeva potere dall'Abisso stesso per diventare incantatori più potenti. Pare che l'energia vitale drenata dagli ixitxachitl vampirici è stata trasferita direttamente a Demogorgon tramite un meccanismo abissale sconosciuto.
Gli altri adoratori di Demogorgon includevano trogloditi, kuo-toa e altri umanoidi, in particolare gli umani malvagi. Il suo culto prosperò in tempi di caos e causò grandi distruzioni ovunque si trovasse. I templi di Demogorgon erano divisi a metà, con un lato che rappresentava Aameul e l'altro che rappresentava Hethradiah. I domini di Demogorgon sono Caos, Corruzione, Magia Demoniaca e Male. Il suo simbolo era quello di una coda biforcuta, spesso avvolta attorno a un teschio o una spada.
Demogorgon era sufficientemente potente da offrire patti di patronato con gli stregoni, che di solito tenevano i quasit come famigli. Ai suoi seguaci più devoti furono concessi doni magici, come un aspetto della sua doppia mente che conferiva resistenza agli effetti di influenza mentale.
Relazioni[]
L'odio tra Orcus e Demogorgon è leggendario. Un altro grande rivale è Graz'zt e aveva tentato senza successo di conquistare il regno di Fraz-Urb'luu. Odiava Sekolah e incoraggiava i suoi seguaci a uccidere i sahuagin.
Demogorgon era alleato del signore degli obyrith Dagon. In questa alleanza Dagon forniva l'intelletto, mentre Demogorgon la forza bruta.