Questa wiki è dedicata al Mondo di Dungeons and Dragons (D&D). Le regole al suo interno si rifanno alla Quinta Edizione del Gioco, mentre gli articoli sui suoi personggi e ambientazioni sono sempre neutrali e non presentano statistiche di gioco relative a una o altre edizioni..
Questa Wiki dei fan per i fan è pensata per unire la community e aiutarla a crescere, tutti i diritti sono di proprietà della Wizards of the Coast. Questa wiki riunisce materiali fan made, homebrew etichettandoli adeguatamente, per favore citare sempre l'autore originale!
Ti piace ciò che leggi? Sei è un appassionato di dell'universo di D&D? Allora supporta ciò che gli autori fanno, acquistando i manuali ufficiali e i contenuti rilasciati!
Il Multiverso di D&D
Portale dell'Ambientazione di Greyhawk
Portale dell'Ambientazione dei Forgotten Realms
Portale dell'Ambientazione di Dragonlance
Portale dell'Ambientazione di Eberron
Portale dell'Ambientazione di Ravenloft
Portale dell'Ambientazione di Dark Sun
Portale dell'Ambientazione di Planescape
Portale dell'Ambientazione di Al-Qadim
Portale dell'Ambientazione di Mystara
Portale dell'Ambientazione di Spelljammer
Portale dell'Ambientazione di Blackmoor
Pagine che Aiutano nella navigazione della Wiki:
Acronimi:
Guida alle diciture e Acronimi usate nel multiverso di D&D e dai suoi giocatori.
Classi:
Guida alle Classi di D&D, siano esse ufficiali o Homebrew.
Combattenti
Incantatori
Come Giocare:
Nuovo nel mondo dei giochi di ruolo? Prima volta che ti approcci al mondo di D&D? Questa pagina offre un sunto delle principali regole su come giocare.
Incantesimi
Lista degli Incantesimi del gioco, siano essi Ufficiali o Homebrew.
- Incantesimi dell'Artefice
- Incantesimi del Bardo
- Incantesimi del Chierico
- Incantesimi del Druido
- Incantesimi del Mago
- Incantesimi del Paladino
- Incantesimi del Ranger
- Incantesimi dello Stregone
- Incantesimi del Warlock
Razze
Le razze più comuni ed esotiche, provenienti dalle varie ambientazioni elencate in una comoda pagina.
- Razze Comuni:
- Dragonide (Manuale del Giocatore)
- Elfo (Manuale del Giocatore)
- Sottorazze degli Elfi (Eladrin & Shadar-kai) (MTFoes) (UA)
- Gnomo (Manuale del Giocatore)
- Halfling (Manuale del Giocatore)
- Mezzelfo (Manuale del Giocatore)
- Mezzorco (Manuale del Giocatore)
- Nano (Manuale del Giocatore)
- Sottorazze dei Nani (MTFoes)
- Tiefling (Manuale del Giocatore)
- Sottorazze Tiefling (MTFoes)
- Umano (Manuale del Giocatore)
- Razze Mostruose
- Avventurieri Mostruosi (VGM)
- Razze Esotiche
- Aasimar (VGM)
- Aarakocra (EEC)
- Cangiante (WGE)
- Duergar (Nano Grigio) (MTFoes)
- Eladrin (MTFoes)
- Firbolg (VGM)
- Forgiato (WGE)
- Genasi (EEC)
- Gith (MTFoes)
- Goliath (EEC)
- Kalashtar (WGE)
- Kenku (VGM)
- Locathah (LR)
- Lizardfolk (VGM)
- Morfico (WGE)
- Shadar-kai (MTFoes)
- Svirfneblin (Gnomi delle profondità) (EEC)
- Tabaxi (VGM)
- Tortuga (TTP)
- Tritone (VGM)
- Verdan (AI)
- Razze di Ravnica
- Razze di Theros
- Razze di Wildemount
- Vuoto (Hollow One)
Regole e Utilità
- Usare i Punteggi di Caratteristica
- Guida alla Creazione del Personaggio
- Talenti
- Attività Fuori Servizio
- Magia
- All'Avventura
Altro:
- Divinità del Multiverso
- Opzioni di Personalizzazione
- Sensi
- Veleni
- Gemme e Metalli
- Armi da Fuoco
- Bestiario
Materiali dell'Unearthed Arcana
Questi sono materiali Playtest
I materiali di questi articoli sono pensati per essere testati giocando e per stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono bozze, utilizzabili in alcune campagna ma non ancora perfezionate e potrebbero essere suscettibili a modifiche. Questi materiali non fanno ancora ufficialmente parte del gioco e non sono ammessi negli eventi della AL. Se decideranno di rendere ufficiale questo materiale, questo verrà perfezionato in base al feedback degli utenti e quindi apparirà in un prossimo manuale. Materiali dell'Unearthed Arcana.
Come Iniziare e Cosa Fare
Benvenuto Giocatore. Manca un pezzo di storia importante? Hai trovato un errore nelle regole della wiki? Vuoi forse scrivere un nuovo articolo o una nuova pagina? Oppure vuoi semplicemente aiutare? Metti da parte la timidezza, e preparati a scrivere! Inizia dal cliccare il tasto "Modifica" o "Crea una nuova pagina"! Se non sai come procedere basterà fare riferimento al tutorial offerto dalla piattaforma (in inglese): Wikia tutorial. Puoi sperimentare liberamente con il sistema ed imparare a modificare le pagine il Visual Editor o la Modifica della Sorgente, apprendendo passo dopo passo cosa fare e come fare. Questa wiki nasce con il riunire tutti gli argomenti principali inerenti al mondo di D&D e alle sue ambientazioni, se pensi che puoi aiutare espandendo o creando un nuovo articolo sei il benvenuto ma attento a non uscire fuori dal seminato creando pagine che non riguardino il multiverso di Dungeons and Dragons. Se sei preoccupato di poter fare errori, gli amministratori o altri utenti potranno correggere le pagine in un secondo momento. Ricorda sempre che quando termini di modificare una pagina scrivere nella linea della Motivazione o del Sommario cosa si è modificato per agevolare i revisori. Altra cosa, quando si tratta di lore non è buona cosa ricopiare un manuale, basta però riscrivere con le proprie parole. Se non si sa come procedere o che pagine sono necessarie basta fare riferimento alla TO DO LIST. Buon lavoro!