Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement

Il Grande Regno, ufficialmente conosciuto come Grande Regno di Aerdy, è stato un enorme impero che ha dominato le Flanaess, o parte di esse per lungo tempo.

Storia[]

Il Grande Regno nasce dal Regno di Aerdi nel -110 AC, quando le forze Aerdi del Grande Principe Almor II sconfissero le forze di Nyrond nella Battaglia delle Due Settimane. Dopo la vittoria, Aerdy quasi raddoppiò in termini di dimensioni, e venne successivamente conosciuto come il Grande Regno, sebbene il sovrano tenesse ancora il vecchio titolo e l'ufficio di Grande Principe. Nonostante il nuovo appellativo, il potere nel nuovo impero non sarebbe diventato veramente centralizzato fino all'1 AC, quando il Grande Principe Nasran dichiarò la pace universale in tutto il paese e prese il titolo di Grande Re del Grande Regno di Aerdi. Nel VI secolo AC, però, il Grande Regno si ridusse a una frazione delle sue dimensioni originarie. Tutto iniziò con la rottura con Nyrond nel 356 AC. Nel secolo successivo le province della Medegia, di Almor, la Provincia del Nord, la Marca delle Ossa, Ahlissa e Rel Astra divennero sempre più indipendenti, mentre il Trono di Malachite degenerava nel caos conosciuto come il Tumulto delle Corone. Il Grande Re, Ivid I, alla fine fu costretto a riconoscere la loro completa indipendenza. Purtroppo, Il Tumulto delle Corone portò anche alla distruzione della Gilda Reale dei Navigatori, l'organismo responsabile dello sviluppo di un metodo più accurato di navigazione degli oceani e dei mari di Oerth, che creò un sistema di longitudine e latitudine. (lo 0° di longitudine venne istituito in modo che passasse attraverso la capitale, Rauxes, mentre lo 0° di latitudine passava lungo l'equatore di Oerth). Nel 586 AC si rumoreggiava che Ivid V, ultimo Grande Re del Grande Regno, fosse morto dopo la devastazione di Rauxes, capitale della nazione. Questo in sostanza pose fine al Grande Regno. Due nazioni gli succedettero, il Regno Unito di Ahlissa e il Grande Regno di Aerdy Settentrionale, che ora si contendono il controllo della regione.

Geografia[]

Durante il suo periodo di massima estensione, il Grande Regno si estendeva dalle isole dei Baroni del Mare ad est fino al Vicereame di Ferrond in occidente; dal Sunndi a sud, e Ratik al nord.

Esercito[]

La Compagnia della Guardia del Grande Re consisteva di 10 compagnie selezionate tra diversi tipi di truppe (5 compagnie di fanti lancieri, 1 compagnia di cavalleria leggera, 1 media e una pesante, una compagnia di balestrieri e una di arcieri). Se necessario, i contingenti dei nobili potevano riunire più di 15.000 uomini in un tempo relativamente breve, e se necessario una forza anche maggiore.

Bibliografia[]

Advertisement