Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement

Descrizione[]

Helm è il guardiano per antonomasia, irremovibile ed incorruttibile, niente e nessuno è mai riuscito a dissuaderlo dal suo dovere. Proprio per questo motivo, spesso viene considerato freddo e senza emozioni, ed anche il suo aspetto amplifica un simile immaginario; appare infatti come un uomo enorme in armatura di piastre completa. In realtà, Helm è semplicemente un severo disciplinatore, totalmente dedito ai suoi doveri. E' tenero e sensibile coi bambini, alle loro problematiche ed alle loro marachelle, tanto da essere molto più tollerante verso le loro infrazioni, che verso chiunque altro. Molti credono che Helm sarebbe pronto a sacrificare la propria vita per proteggere qualcosa a lui affidato. Lui, in realtà, non si è mai espresso sull'argomento. La chiesa di Helm un tempo era considerata da tutti una fortezza di stabilità e sicurezza nelle insidiose terre del nord. I suoi membri erano molto rispettati, poiché difendevano con impavido coraggio le genti dai pericoli delle barbarie e dai voraci mostri degli abissi. Tuttavia, negli ultimi quattordici anni ha subito un forte ridimensionamento in numero di membri, e quindi anche la sua influenza è andata scemando. Helm non venne mai meno al suo dovere durante il Periodo dei Disordini, ed il suo operato fu esente da errori di ogni sorta, così il suo ruolo nell'esilio delle altre divinità su Faerûn fu determinante. La morte e la distruzione che si verificarono a seguito della Crisi degli Avatar, valse al Guardiano, nonché ai suoi seguaci, una forte inimicizia con i membri delle altre fedi, ed in particolar modo con quelli di Mystra, Bane e Torm. A differenza del Nord, nel sud il ruolo di Helm durante il Periodo dei Disordini non è visto negativamente, anche se eventi recenti hanno macchiato il nome della divinità e del suo clero. Hanno iniziato a serpeggiare per Faerûn strane dicerie, inerenti le attività della chiesa nella lontana Maztica: nella fattispecie, la brutale e dura sottomissione delle popolazioni native e l'appropriazione delle ricchezze della terra. La chiesa soltanto adesso inizia a dare segni di ripresa, in gran parte per via della necessità di reclutare abili guardiani per la difesa contro la crescita del potere maligno. I chierici del Guardiano pregano per i loro incantesimi al mattino, appena dopo l'alba, oppure poco prima del ritiro serale. Si annovera un unico giorno sacro, la Cerimonia dell'Onore di Helm, che avviene a Scudiuniti. Le principali cerimonie helmite sacre sono la Consacrazione di un Postulante, che conferisce l'appartenenza al clero ad un aspirante, e la Consacrazione di un Glymtul, che dedica un oggetto speciale al servizio di Helm (glymtul è una parola antica che significa 'cosa favorita'). Altre cerimonie note sono la Purificazione e la Veglia Sacra. La Purificazione è un rinnovo della fede, che deve essere rigenerata a causa di una mancanza di vigilanza, lealtà o venerazione. La Veglia Sacra indica l'ascesa di un chierico ad un livello superiore. Si tratta di una cerimonia piuttosto lunga, un'intera notte, ed ha lo scopo di testare la volontà del candidato. All'aspirante viene fornita un'arma, che verrà incantata da un chierico più anziano, tramite un rituale per levitare; sarà la concentrazione del candidato a mantenere l'oggetto sospeso. I chierici di Helm non comandano mai i non morti, benchè i chierici malvagi sembrano essere in grado di impaurirli. E' piuttosto frequente che essi siano anche degli abili guerrieri o dei valenti paladini.

Storia[]

Divinità - Helm

La onnipresente armatura è un chiaro ed inequivocabile simbolo del grave carico di cui Helm si è fatto da sempre portatore. In lui è forte la consapevolezza della fine del mondo, ed altrettanto chiaro e che ciò avverrà sotto il suo sguardo da eterna sentinella. Tuttavia espleta il proprio incarico senza protesta alcuna, pronto ad ogni sacrificio pur di non venir meno al proprio dovere. Il suo esser costantemente ligio al dovere lo porta ad opporsi alle macchinazioni di Bane, Cyric e Shar, poiché i loro oscuri e sinistri piani rappresentano una minaccia costante per Faerûn. Ma egli si oppone anche alla furia sfrenata e distruttiva di Garagos e Talos. Ma anche i sotterfugi e le ladrate di Mask sono fieramente avversate da Helm, facendo sì che anche il Signore delle Ombre rappresenti l'ennesimo nemico della divinità. A fronte di tanti nemici, un solo e vero alleato affianca il Guardiano nelle sue interminabili dispute; Torm, poiché soltanto La Furia Leale riesce a comprendere appieno il suo senso del dovere. Questa affinità tra le due divinità ha determinato un riavvicinamento tra le due chiese, dopo i dissensi che erano stati caratterizzanti tra i due ordini. Tale riconciliazione è stata fortemente voluta dai due Dei, ma lo stesso non può dirsi per i fedeli, che la hanno accolta a malincuore.

Dogmi[]

La fiducia non va mai tradita. Sii sempre vigile ed accorto. Fermati, attendi ed osserva con attenzione. Sii sempre leale e diligente nell'espletare gli ordini che ti vengono impartiti. Difendi sempre chi ne ha di bisogno, deboli, malati, poveri ed anche i giovani. Non sacrificarli mai, ne per altri, tantomeno per te stesso. Ricorda di anticipare sempre gli attacchi e di essere sempre pronto. Studia il tuo nemico fino ad averne una discreta conoscenza. Prenditi cura delle tue armi, così che possano svolgere al meglio il loro dovere, quando richiesto. Una azione ben premeditata ha sempre la meglio su quella avventata. Qualora un ordine segua il dettato di Helm, eseguilo sempre e senza indugio. dai prova di lealtà ed eccellenza nel tuo compito di guardiano e protettore.

Bibliografia[]

  • Steve Kenson, et al. (November 2015). Sword Coast Adventurer's Guide. Edited by Kim Mohan. (Wizards of the Coast), pp. 21, 29.
  • Jeff Grubb, Ed Greenwood and Karen S. Martin (1987). Forgotten Realms Campaign Set (Cyclopedia of the Realms). (TSR, Inc), p. 11.
  • Jeff Grubb and Ed Greenwood (1990). Forgotten Realms Adventures. (TSR, Inc), p. 20.
  • Julia Martin, Eric L. Boyd (March 1996). Faiths & Avatars. (TSR, Inc.), p. 68.
  • Ed Greenwood, Julia Martin, Jeff Grubb (1993). Forgotten Realms Campaign Setting 2nd edition (revised), Running the Realms. (TSR, Inc), p. 51.
  • Eric L. Boyd, Erik Mona (May 2002). Faiths and Pantheons. (Wizards of the Coast), pp. 28, 29.
  • Ed Greenwood, Sean K. Reynolds, Skip Williams, Rob Heinsoo (June 2001). Forgotten Realms Campaign Setting 3rd edition. (Wizards of the Coast), p. 242.
  • Colin McComb (October 1996). On Hallowed Ground. Edited by Ray Vallese. (TSR, Inc.), p. 181.
  • Richard Baker, James Wyatt (March 2004). Player's Guide to Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 159.
  • Hal Maclean (September 2004). “Seven Deadly Domains”. In Matthew Sernett ed. Dragon #323 (Paizo Publishing, LLC), p. 65.
  • Brian R. James, Ed Greenwood (September 2007). The Grand History of the Realms. Edited by Kim Mohan, Penny Williams. (Wizards of the Coast), p. 159.
  • Bruce R. Cordell, Ed Greenwood, Chris Sims (August 2008). Forgotten Realms Campaign Guide. Edited by Jennifer Clarke Wilkes, et al. (Wizards of the Coast), p. 44.
  • Mike Mearls, Jeremy Crawford (2014). Player's Handbook 5th edition. (Wizards of the Coast), pp. 60–61, 294.
  • Jeremy Crawford (November 17, 2020). Tasha's Cauldron of Everything. (Wizards of the Coast), pp. 34–35.
  • Jennell Jaquays (1988). The Savage Frontier. (TSR, Inc), p. 32.
  • Ed Greenwood (1993). Volo's Guide to the North. (TSR, Inc), p. 173.
  • slade, et al. (April 1996). “Cities & Civilization”. In James Butler ed. The North: Guide to the Savage Frontier (TSR, Inc.), p. 52.
  • Matt Sernett, Erik Scott de Bie, Ari Marmell (August 2011). Neverwinter Campaign Setting. Edited by Tanis O'Connor. (Wizards of the Coast), p. 165.
  • Ed Greenwood, Eric L. Boyd (1996). Volo's Guide to All Things Magical. (TSR, Inc), p. 108.
  • Erik Scott de Bie (April 2009). Downshadow. (Wizards of the Coast).
  • Ed Greenwood (2015). We are Ed Greenwood and Robert B. Marks – Ask Us Anything!.
  • Troy Denning (April 2014). The Sentinel. (Wizards of the Coast), p. 264.
  • Cryptic Studios (June 2013). Neverwinter. Perfect World Entertainment.
Advertisement