Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Heward è è il dio-eroe dei Bardi e dei Musicisti. Heward è famoso non solo per le sue abilità musicali, ma anche per le sue capacità meccaniche. Il simbolo sacro di Heward può essere qualsiasi strumento musicale.

Storia[]

Heward si avventurò con la Compagnia dei Sette, unendosi a loro nella spedizione a Veralos nel 318 AC. Visse per un certo periodo nel Quartiere dei Ladri nella Città Libera di Greyhawk, frequentando Zagig e insegnando musica, ma scomparve poco prima che anche Zagig lo facesse nel 421 AC. Non si vede né si sente dal 505 AC, quando aiutò a imprigionare Iuz sotto Castel Greyhawk. Recentemente (dal 576 AC) è asceso dallo status di quasi divinità allo status di dio-eroe, guadagnando sacerdoti e adoratori.

Descrizione[]

Heward ha l'aspetto di un maschio umano di età incerta, giovane e anziano allo stesso tempo. È arzillo, atletico, forte e veloce, con le guance rosee e la fronte rugosa. La sua testa calva è compensata da una piccola barba e da meravigliosi baffi color sabbia. Tende a vestirsi in modo trasandato o con abiti raffinati che sono da tempo fuori moda. Tuttavia, quando vuole passare inosservato, Heward è in grado di apparire abbastanza anonimo. Raramente porta armi o indossa armature. Porta spesso flauti e diapason, che lo aiutano nei suoi viaggi su altri piani.


Relazioni[]

Heward era un membro della Compagnia dei Sette di Zagig Yragerne. Fu tra gli avventurieri che aiutarono a imprigionare Iuz. Heward è lontanamente imparentato sia con Zagig che con Mordenkainen e visita spesso quest'ultimo. Sebbene il più delle volte sia solo, occasionalmente può essere trovato in compagnia di Celestian, Fharlanghn, Keoghtom, Mordenkainen, Murlynd o Zagyg.

Opere[]

Heward è anche autore di alcuni scritti:

  • Racconti della Compagnia dei Sette

Adoratori[]

I sacerdoti di Heward prediligono come arma il bastone ferrato e il pugnale.

Artefatti e Reliquie[]

Lo Zainetto Pratico di Heward è un oggetto magico che appare come uno zaino in pelle con una serie di tasche. Ciascuna di queste tasche può contenere molto più materiale di quanto potrebbe, poiché in ognuna si apre uno spazio extradimensionale.

Heward è anche noto per il suo Organo Mistico e il suo Giaciglio Fortificante, che aiuta un mago (o chiunque altro) a dormire bene la notte. Altri oggetti magici creati da Heward includono la Campana di Heward, che tiene traccia del tempo ed evoca creature extraplanari, e la Lira della Verità di Heward, uno strumento musicale che influenza incantesimi come verità e loquacità.

Bibliografia[]

  • Anne Brown. Player's Guide. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
  • Steven Conforti, compilato da. Living Greyhawk Official Listing of Deities for Use in the Campaign, versione 2.0. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2005. Disponibile online:[1]
  • Gary Gygax. La Notte Infinita. Edizioni E. Elle, 1992.
  • ---. Dance of Demons. New Infinities, 1988.
  • ---. Dungeon Masters Guide. Lake Geneva, WI: TSR, 1979.
  • ---. "Greyhawk's World: Quasi-deities." Dragon Magazine #71. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
  • ---. World of Greyhawk Fantasy Game Setting. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
  • Gary Holian. "Paladins of Greyhawk." Dragon Magazine #306. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2003.
  • ---. "Places of Mystery: Spinecastle and Veralos." Dragon Magazine #293. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2002.
  • Gary Holian e Rick Miller. "Treasures of Greyhawk: Magic of the Company of Seven." Dragon Magazine #359. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2007.
  • Roger E. Moore. The Adventure Begins. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
  • Carl Sargent. Iuz the Evil. Lake Geneva, WI: TSR, 1993.
Advertisement