Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement

I kuo-toa sono umanoidi mostruosi simili a pesci che abitano nel Sottosuolo.

Storia[]

Nei tempi antichi, i kuo-toa abitavano le coste e le isole del mondo superiore, ma man mano che l'umanità e i semiumani ad essa associati diventavano più numerosi e potenti, furono lentamente spinti in regioni più remote, rifugiandosi nelle caverne marine e nelle acque sotterranee. Alcuni si rifugiarono negli oceani, ma questi furono per lo più spazzati via dai predatori acquatici, lasciando che le razze sotterranee continuassero ad essere le ultime della loro specie, inclini alla consanguineità e alla follia. La parola "goggler", un tempo epiteto razziale rivolto ai kuo-toa, perse il suo significato e fu dimenticata. I kuo-toa non hanno però dimenticato i loro vecchi nemici.

Ecologia[]

I kuo-toa mantengono relazioni amichevoli con i drow, i loro vicini del Sottosuolo. Spesso razziano gli insediamenti sul mare in cerca di vittime umane.

Ambiente[]

Gli insediamenti Kuo-toa sono noti per esistere nel Sottosuolo, vicino alla Volta dei Drow sotto le Fornaci Infernali, nell'insediamento di Bhal-Hamatugn e nel Mare Senza Sole. Lì sono alleati con gli illithid contro il Regno Bianco e i loro alleati cloaker. Abitavano la città di J'bhulgolboth sotto Narwell fino alla sua recente distruzione.

Caratteristiche fisiche[]

I Kuo-toa hanno corpi squamosi e bipedi con teste simili a pesci. Gli esemplari medi sono alti un metro e mezzo e pesano circa 160 libbre. Le squame sono generalmente grigio-argentee, ma la pigmentazione dei kuo-toa è influenzata dall'umore; i kuo-toa arrabbiati tendono ad essere rosso scuro, mentre la paura trasforma il colore dei kuo-toa in grigio chiaro o bianco. Queste creature hanno un forte odore di pesce marcio.

Allineamento[]

I kuo-toa sono spesso neutrali malvagi con tendenze caotiche.

Religione[]

La maggior parte dei kuo-toa adora la dea Blibdoolpoolp, anche se alcune tribù remote adorano Dagon.

Lingua[]

I kuo-toa parlano il Sottocomune, il linguaggio commerciale sotterraneo. Inoltre, parlano la loro lingua arcana, il Kuo-Toan. Hanno anche una lingua sacerdotale, una forma corrotta di Aquan, la lingua usata sul Piano Elementale dell'Acqua.

Bibliografia[]

  • Wolfgang Baur. "Kingdom of the Ghouls" Dungeon Magazine #70. Renton, WA: TSR, 1998.
  • Eric Cagle. "The Minions of Darkness." Dragon Magazine #300. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2002.
  • Bruce R. Cordell, Gwendolyn F.M. Kestrel e Jeff Quick. Sottosuolo. Parma, PR: Twenty Five Edition, 2003.
  • Gary Gygax. Descent into the Depths of the Earth. Lake Geneva, WI: TSR, 1981.
  • -----. Queen of the Spiders. Lake Geneva, WI: TSR, 1986.
  • -----. Shrine of the Kuo-Toa. Lake Geneva, WI: TSR, 1978.
  • James Jacobs. "Demonomicon of Iggwilv: Dagon." Dragon Magazine #349. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2006.
  • -----. "Lord of the Scarlet Tide." Dungeon Magazine #85. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2001.
  • Mike Mearls, Stephen Schubert e James Wyatt. Manuale dei Mostri. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2008.
  • Erik Mona. "Ancient History: The Great Embarkation." Renton, WA: Wizards of the Coast, non pubblicato. Disponibile online:[1]
  • David Noonan. "Zenith Trajectory." Dungeon Magazine #102. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2003.
  • Owen K. C. Stephens. "By Any Other Name: Races of the Underdark." Dragon Magazine #281. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2001.
  • Doug Stewart, compilato da. Manuale dei Mostri. Parma, PR: Twenty Five Edition, 1997.
  • Don Turnbull, ed. Fiend Folio. Lake Geneva, WI: TSR, 1981.
  • Jonathan Tweet, Monte Cook e Skip Williams. Manuale del Giocatore. Parma, PR: Twenty Five Editions, 2000.
  • -----. Manuale del Giocatore Manuale Base I v.3.5. Parma, PR: Twenty Five Editions, 2003.
Advertisement