Dungeons and Dragons Wiki
Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement

Il warlock ha stipulato un patto con un immondo dei piani inferiori di esistenza, un essere le cui mire rimangono malvagie, anche se il warlock si oppone a esse. Le creature come l'immondo bramano la corruzione o la distruzione di tutte le cose, e questo prima o poi includerà anche il warlock. Gli immondi sufficientemente potenti da stipulare un patto includono i signori dei demoni come Demogorgon, Orcus, Fraz'Urb-Iuu e Baphomet, gli arcidiavoli come Asmodeus, Dispater, Mefistofele e Belial, i diavoli delle fosse e i balor di particolare potenza, gli ultroloth e gli altri signori degli yugoloth.

Lista Ampliata degli Incantesimi[]

L'immondo consente al warlock di accedere a una lista ampliata di incantesimi quando deve apprendere un incantesimo da warlock. Il warlock aggiunge gli incantesimi seguenti alla sua lista degli incantesimi da warlock.

Incantesimi Ampliati dell'Immondo

Livello dell'Incantesimo Incantesimi
Comando, Mani Brucianti
Cecità/Sordità, Raggio Rovente
Nube Maleodorante, Palla di Fuoco
Muro di Fuoco, Scudo di Fuoco
Colpo Infuocato, Santificare

Benedizione dell'Oscuro[]

A partire dal 1° livello, quando il warlock porta una creatura ostile a 0 punti ferita, ottiene un ammontare di punti ferita temporanei pari al proprio modificatore di Carisma + il proprio livello da warlock (fino a un minimo di 1).

Fortuna dell'Oscuro[]

A partire dal 6° livello, il warlock può appellarsi al suo patrono per alterare il fato in suo favore. Quando effettua una prova di caratteristica o un tiro salvezza, può utilizzare questo privilegio per aggiungere un d10 al suo tiro. Può farlo dopo avere visto il tiro iniziale, ma prima che qualsiasi effetto del tiro sia applicato. Una volta utilizzato questo privilegio, il warlock non può più utilizzarlo finché non completa un riposo breve o lungo.

Resilienza Immonda[]

A partire dal 10° livello, il warlock può scegliere un tipo di danno quando completa un riposo breve o lungo. Ottiene resistenza a quel tipo di danno finché non ne sceglie uno diverso tramite questo privilegio. I danni delle armi magiche o delle armi argentate ignorano questa resistenza.

Scagliare all'Inferno[]

A partire dal 14° livello, quando il warlock colpisce una creatura con un attacco, può utilizzare questo privilegio per trascinare istantaneamente il bersaglio sui piani inferiori. La creatura scompare e sfreccia attraverso un territorio da incubo. Alla fine del turno successivo del warlock, il bersaglio torna nello spazio che occupava in precedenza, o nello spazio libero più vicino. Se il bersaglio non è un immondo, subisce 10d10 psichici in quanto resta sconvolto da questa esperienza terrificante. Una volta utilizzato questo privilegio, il warlock non può più utilizzarlo finché non completa un riposo lungo.

Advertisement