Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Lathander è stata una divinità della Creatività, Alba, rinnovamento e Gioventù.

Descrizione[]

Divinità - Lathander

Anche se in alcuni casi è portato all'eccesso, ai facili entusiasmi e alla vanità, Lathander è un dio ottimista e perseverante che sorride agli avventurieri e distrugge i non morti con la sua mazza, 'Voce dell'Alba'. Lathander è un potere energico che adora compiere gesta fisiche per il gusto di farlo. Le chiese di Lathander sono tutte rivolte verso est, e provviste di ricchezze di cui non hanno paura di fare sfoggio (a volte in modo estremamente vistoso). La chiesa non ha alcuna autorità centrale, e il capo di ogni chiesa gode dello stesso rispetto degli altri, a prescindere dalle dimensioni del suo gregge di fedeli. La chiesa incoraggia i fedeli a costruire nuove cose, colonizzare aree brulle, favorire la crescita delle zone coltivate, scacciare i malvagi e lavorare allo scopo di riportare la civiltà ad una nuova età dell'oro di armonia, arte e progresso. Le chiese supportano anche delle competizioni atletiche per favorire la coesione e il senso di cameratismo della gente, promuovono le arti tramite competizioni di tipo similare e finanziano il recupero di oggetti andati perduti. I chierici di Lathander pregano all'alba. La chiesa tiene una cerimonia chiamata la Canzone dell'Alba al mattino del giorno di Mezzestate e agli equinozi. Nel corso di questa cerimonia il clero e i fedeli innalzano canti e controcanti che glorificano il Signore del Mattino. I chierici di Lathander sono tenuti a mantenere una buona forma fisica e a fare regolarmente offerte di denaro, oggetti, invenzioni e cibo al tempio. I suoi chierici legali possono diventare multiclasse liberamente come paladini.

Storia[]

Lathander fu una figura centrale durante il Cataclisma dell'Alba, cioè in tentativo da parte del Signore del Mattino di rimodellare l'intero pantheon a sua immagine e somiglianza e con lui come capo. Fallendo tragicamente, molte divinità morirono nella catastrofe che ne conseguì, inclusa Murdane, dea del pragmatismo e della ragione nonché amante di Helm (che da quel momento infatti detesta Lathander). Alcuni dicono che la causa che fece andare così gli eventi del Cataclisma dell'Alba fu l'intervento di alcuni agenti di Shar mentre altre malelingue associano la colpa al piano follemente ma bonariamente orchestrato dal Dio.

Relazioni[]

Anche se viene in genere raffigurato come un giovane uomo di bell'aspetto, Lathander è un potere molto antico con una lunga storia di creazione, progresso e innovazione. Si oppone alle divinità del male (Cyric, Bane e Shar), della distruzione (Talos) e della morte. I suoi alleati includono le divinità della natura (in particolare Chauntea,Silvanus, Mielikki) del bene (Tyr, Torm, Ilmater, Tymora, Selune),dell'arte, della bellezza (Sune) e dell'invenzione (Gond e Oghma). E' tradizionalmente un nemico delle divinità dei morti, ma ha comunque finito per accettare il risaputo disprezzo di Kelemvor verso i non morti e non ha alcun risentimento nei suoi confronti.

Adoratori[]

Lathander è una divinità potente e dal temperamento vitale che è molto popolare tra i popolani, i nobili, i mercanti e i giovani.

Chierici[]

La chiesa di Lathander è rinomata e rispettata in tutto il Faerun. Buona parte di tale rispetto deriva dall'operato dei sacerdoti di Lathander. I sacerdoti di Lathander sono, sotto molti aspetti, il modello esemplare del classico chierico: guaritori e consiglieri benevoli, difensori incrollabili e nemici implacabili dei non morti. Dal momento che i sacerdoti del Signore del Mattino credono che sia loro dovere portare la luce di Lathander in tutti i luoghi bui del mondo, spesso attraversano il Faerun in lungo e largo, per predicare la gloria del loro dio a tutti coloro disposti ad ascoltare, e per punire i suoi avversari ovunque essi si nascondano. La religione di Lathander non ha una vera e propria autorità centrale, ma ogni capo del tempio nelle decisioni comunitarie ha lo stesso peso dei capi di altri templi, al di là del loro grado effettivo; in caso di dispute dottrinali o problemi di altra sorta che riguardano la chiesa, viene convocata una riunione presso il tempio che ha sollevato il problema alla quale partecipano numerosi capi dei templi e si cerca di giungere a una soluzione che soddisfi la maggioranza. All'interno di ogni tempio esiste una gerarchia di ruoli ecclesiastici, sono elencate di seguito partendo dalla meno importante:

  • Risvegliato
  • Cerimoniere dell'Alba
  • Signore dell'Alba
  • Alto signore dell'Alba
  • Maestro dell'Alba
  • Signore del Mattino
  • Alto signore del Mattino
  • Maestro del Mattino
  • Alto maestro del Mattino
  • Signore del Sole Nascente

In generale i chierici che entrano a far parte della gerarchia del tempio si rivolgono tra loro, oltre che con il titolo di chiesa, con l'appellativo "Portatore dell'Alba".

  • Ordine dell'Astro: L'Ordine dell'Astro presta servizio come l'esercito della chiesa dei fedelissimi di Lathander. Insieme ai fedeli di Selune, ed a tutti gli altri alleati con una mentalità simile alla loro, spesso conosciuto come i Soldati della Luce, portano avanti l'eterna battaglia contro le forze dell'oscurità e della distruzione; in special modo contro: Bane, Shar e Talos.
    Ogni membro dell'ordine viene assegnato ad una compagnia dell'esercito ecclesiastico del Signore del Mattino. Ogni compagnia risiede in una delle dodici, circa, abbazie e templi distribuite verso il Faerun occidentale e centrale. Le compagnie sono guidate in battaglia, contro i nemici della loro fede, da un abate, spesso a causa di una richiesta di aiuto o una supplica da parte di un alto sacerdote di Lathander.
    Quando i membri dell'ordine non sono impegnati nelle loro spedizioni, sono liberi di portare avanti i propri interessi personali. Molti di questi spendono questo tempo facendo da guardie ai templi di Lathander, altri si mettono in viaggio divenendo avventurieri.
    A Waterdeep molti soldati dell'Ordine dell'Astro provvedono alla difesa della città prestando servizio nella Guardia Cittadina.
  • Ordine dell'Anima Solare: Durante l'Era di Netheril, i netheresi adoravano Amaunator, Reggente del Sole Eterno, signore della burocrazia, dei contratti, della legge, dell'ordine, del sole e dei regolamenti.
    Un ordine itinerante composto da monaci conosciuti come la Fratellanza del Sole, i quali servivano fedelmente il loro signore nei campi, dove portavano parole di conforto della loro divinità ai contadini o persone comuni. Sebbene la Fratellanza del Sole sia sopravvissuta alla caduta del Netheril e alla morte del Dio Giallo, non ha mai cercato di amalgamarsi attorno ad un successore di Amaunator.
    Invece, ogni monastero scelse una propria divinità da servire, i più scelsero Lathander, dio dell'alba, o Selune, dea della Luna e delle stelle, ma una piccola parte scelse Sune Chiomadifuoco.
    Al giorno d'oggi la Fratellanza del Sole è conosciuta come l'Ordine dell'Anima Solare, e l'origine del gruppo associata con la Chiesa di Amaunator è stata largamente dimenticata. L'ordine adesso ammette sia uomini che donne, ma conserva la sua natura itinerante e l'obiettivo ancestrale di servire le persone comuni dei Reami.
    L'Ordine dell'Anima Solare conta su un vasto numero di monasteri nella città di Waterdeep, ciò è dovuto in larga parte ai prominenti templi di Lathander, Selune e Sune.
    L'attuale guida dell'ordine, l'Abate Monastico Hanor Kichavo, sta cercando di unificare le tre sezioni dell'ordine in una forza coesa per la prima volta in centinaia di anni. Studiando con rigore i testi storici che si sono salvati dalla diaspora netherese e dalla caduta dalla dinastia Cajaan del Calimshan, ha formato una sua teoria religiosa secondo la quale Lathander, Selune e Sune sono i trepartiti frammenti di Amaunator, e che il Dio Giallo risorgerà nuovamente una volta che i tre saranno uniti per formarne uno solo.

Dogmi[]

Lotta sempre per aiutare il prossimo, per creare nuova speranza, nuove idee e per portare la prosperità a tutta la razza umana e ai suoi alleati. Incoraggiare la crescita, avere cura delle cose che crescono e lavorare per la rinascita e il rinnovamento è un sacro dovere. Perfeziona te stesso, e sii fertile nella mente e nel corpo. Ovunque tu vada, pianta nuovi semi di speranza, nuove idee e nuovi piani per un futuro roseo nelle menti di coloro che incontri. Guarda ogni alba.Prendi in considerazione le conseguenze delle tue azioni, in modo che con il minimo sforzo tu possa ottenere le ricompense più grandi. Evita la negatività, perchè dalla morte nasce nuova vita, e verrà sempre un'altra alba a tramutare una sconfitta in un successo. Dai più importanza alle attività che aiutano attivamente il prossimo rispetto alla stretta aderenza alle regole, ai rituali e ai dettami dei tuoi superiori.

Galleria[]

Bibliografia[]

Advertisement