Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement


Lliira, conosciuta come Nostra Signora della Gioia, era una divinità minore e in seguito esarca di Sune responsabile del dominio della gioia.

Personalità[]

Lliira odiava la maggior parte delle forme di violenza, specialmente durante le celebrazioni. Era nota per negare la sua benedizione alle celebrazioni rovinate da essa.

Reame[]

Lliira risiedeva nel dominio divino di Brightwater, condividendolo con le dee Sune e Tymora.

Storia Quando Lord Ao obbligò quasi tutte le divintià Faerûniane in forma di avatar mortali e le disperse sulla superficie di Toril, Lliira era tra loro. Questo periodo venne definito il Periodo dei Disordini. Per fortuna, il primo essere che incontrò fu l'avatar di Waukeen, dea del commercio. Essendo state in buoni rapporti, le due dee decisero di aiutarsi a vicenda. Waukeen ebbe un idea: salire la Scala Celeste e tentare di corrompere Helm con ciò che egli più desiderava per tornare ai piani superiori e così scappare dalla loto limitazione di mortale. Dato il suo atteggiamento mite, Lliira seguì il piano della giovane dea. Iniziarono a salire le scale, quando a metà delle scale apparve Helm e intimò alle due di non procedere oltre. Le due dee gli offrirono molte cose, ma niente poteva invogliare il Dio dei Guardiani a sottrarsi al suo dovere. Stanche di affrontare la sua ira, le due dee si ritirarono quindi nella foresta di Cormanthor per escogitare un nuovo piano.

Avendo familiarità con la corruzione e gli scambi, Waukeen ebbe l'idea di fuggire nei piani esterni per mezzo di un percorso contorto attraverso il piano astrale e i piani inferiori. Una divinità estranea nota come Celestian accettò di trasportare Waukeen sul piano astrale come pagamento per un debito passato, ma non si spingerebbe al punto di includere Lliira nel patto, per paura del rischio aggiuntivo. Quando arrivò il momento di partire, tuttavia, scoprirono che Waukeen non poteva lasciare il piano Materiale Primordiale, poiché Ao aveva legato gli dei faerûniani a Toril con un legame indissolubile. [20]

Waukeen giunse alla conclusione che era il suo status di divinità a legarla al piano. Su sua richiesta, Lliira assorbì i domini nonché poteri di Waukeen fino a quando non avrebbe potuto reclamarli.

Durante questo periodo Liira prese come amante una sacerdotessa, tale Chlanna Asjros. Qualche tempo dopo questo periodo, un culto locale di Loviatar uccise la sacerdotessa e questo colpì profondamente la dea.

Lliira symbol

Vecchio simbolo sacro della dea

Dieci anni dopo Waukeen non era ancora tornata e i tentativi di Liira di rintracciarla furono infruttuosi, così la chiesa di Waukeen iniziò a cadere a pezzi.

Nel 1365 CV, Lliira giunse alla conclusione che avrebbe dovuto prendere il controllo della Chiesa di Waukeen al fine di preservare ciò che poteva per la sua amica quando alla fine sarebbe tornata, pensando che se non l'avesse fatto i fedeli della amica sarebbero scomparsi come i suoi poteri. Incaricò quindi un profeta di recarsi a ogni tempio di Waukeen e di informare ogni fedele della scomparsa della dea. Lliira avrebbe agito come reggente per domini di Waukeen fino al suo ritorno, rispondendo a qualsiasi preghiera. Ma molti seguaci di Waukeen, sconvolti e presi dal panico, interpretarono questo come se la loro dea fosse veramente morta e lo annunciarono pubblicamente in tutti i Reami.

La Chiesa di Waukeen fiorì sotto la reggenza di Lliira. Benché la dea fu continuamente tormenta dal potere della amica dentro di sé non si fece abbandonare alla tentazione e non assorbì il potere dentro di sé. Quando Waukeen alla fine tornò, Lliira restituì gentilmente il suo mantello di divinità.

Lliira p99-1-

Immagine della dea

Relazioni[]

Tra il pantheon faerûniano, i migliori amici di Lliira erano la divinità Milil, poiché condivideva il suo amore per la baldoria. Un'altra divinità di cui era buona amica per questo motivo era la dea Sharess. Anche se dopo la corruzione da parte di Shar vennero ai ferri corti, la redenzione della dea grazie a Sune durante il Periodo dei Disordini la loro relazione permise il ricongiungimento. Era anche alleata delle divinità Deneir e Oghma, ma si rifiutava di considerare quest'ultima come la sua superiore.

Prima e durante il Periodo dei Disordini mantenne buoni rapporti con Waukeen, ma con il suo ritornò la dea era gelosa e sconvolta dal fatto che così tanti dei suoi fedeli non fossero tornati al suo servizio, e così l'amicizia tra le due dee si inasprì leggermente.

Adoratori[]

Sia i sacerdoti specializzati che i chierici di Lliira erano conosciuti come "Portatori di Gioia" ma vennero poi ribattezzati "Danzatori di Gioia". Il suo clero era rinomato in tutto il Faerûn per la sua natura accomodante e di buon cuore, rendendoli alcuni dei chierici più popolari del continente.

Riferimenti[]

  • Kim Mohan ed. (2015). Sword Coast Adventurer's Guide. (Wizards of the Coast), pp. 21, 33.
  • Mike Mearls, Jeremy Crawford (2014). Player's Handbook 5th edition. (Wizards of the Coast), p. 60.
  • Bruce R. Cordell, Ed Greenwood, Chris Sims (August 2008). Forgotten Realms Campaign Guide. (Wizards of the Coast), p. 81.
  • Ed Greenwood, Sean K. Reynolds, Skip Williams, Rob Heinsoo (June 2001). Forgotten Realms Campaign Setting 3rd edition. (Wizards of the Coast), p. 235.
  • Eric L. Boyd, Erik Mona (May 2002). Faiths and Pantheons. (Wizards of the Coast), p. 99.
  • Richard Baker, James Wyatt (March 2004). Player's Guide to Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 147.
  • Hal Maclean (September 2004). “Seven Deadly Domains”. In Matthew Sernett ed. Dragon #323 (Paizo Publishing, LLC), p. 65.
  • Richard Baker, James Wyatt (March 2004). Player's Guide to Faerûn. (Wizards of the Coast), p. 189.
  • Julia Martin, Eric L. Boyd (March 1996). Faiths & Avatars. (TSR, Inc), p. 96.
  • Ed Greenwood, Julia Martin, Jeff Grubb (1993). Forgotten Realms Campaign Setting 2nd edition (revised), Running the Realms. (TSR, Inc), p. 54
  • Jeff Grubb and Ed Greenwood (1990). Forgotten Realms Adventures. (TSR, Inc), pp. 23–24.
  • Ed Greenwood (October 1981). “Down-to-earth divinity”. In Kim Mohan ed. Dragon #54 (TSR, Inc.), p. 9.
  • Sean K. Reynolds (2002-05-04). Deity Do's and Don'ts (Zipped PDF). Wizards of the Coast. p. 12. Archived from the original on 2016-11-01. Retrieved on 2018-09-08.
  • Julia Martin, Eric L. Boyd (March 1996). Faiths & Avatars. (TSR, Inc), p. 97.
  • Bruce R. Cordell, Ed Greenwood, Chris Sims (August 2008). Forgotten Realms Campaign Guide. (Wizards of the Coast), p. 81.
  • Kim Mohan ed. (2015). Sword Coast Adventurer's Guide. (Wizards of the Coast), p. 33.
  • Wolfgang Baur and Lester Smith (1994-07-01). “The Book of Chaos”. In Michele Carter ed. Planes of Chaos (TSR, Inc), p. 39.
  • Dale Donovan (May 1998). For Duty & Deity. (Wizards of the Coast), p. 3.
  • Julia Martin, Eric L. Boyd (March 1996). Faiths & Avatars. (TSR, Inc), pp. 176–177.
  • Dale Donovan (May 1998). For Duty & Deity. (Wizards of the Coast), p. 4.
  • Eric L. Boyd, Erik Mona (May 2002). Faiths and Pantheons. (Wizards of the Coast), p. 100.
  • Dale Donovan (May 1998). For Duty & Deity. (Wizards of the Coast), p. 5.
  • Dale Donovan (May 1998). For Duty & Deity. (Wizards of the Coast), p. 57.
  • Eric L. Boyd (1997). Powers and Pantheons. (TSR, Inc), p. 52.
  • Eric L. Boyd, Erik Mona (May 2002). Faiths and Pantheons. (Wizards of the Coast), p. 105.
  • Ed Greenwood, Julia Martin, Jeff Grubb (1993). Forgotten Realms Campaign Setting 2nd edition (revised), Running the Realms. (TSR, Inc), pp. 56–57.
  • Julia Martin, Eric L. Boyd (March 1996). Faiths & Avatars. (TSR, Inc), p. 99.
  • Greenwood, Ed. The Scarlet Mummers (HTML). Retrieved on 2008-07-14.
  • Steven E. Schend (1997). Lands of Intrigue: Book Two: Amn. (TSR, Inc), p. 30.
  • Ed Greenwood, Julia Martin, Jeff Grubb (1993). Forgotten Realms Campaign Setting 2nd edition (revised), Running the Realms. (TSR, Inc), p. 27.
Advertisement