
Il Mare Azzurro, illustrato nella Mappa Paizo
Il Mare Azzurro è un grande specchio d'acqua che è per lo più racchiuso dalle Flanaess. Possiede un unico sbocco a sud attraverso il Golfo di Densac.
Ecologia[]
Il Mare Azzurro si collega con il Mare di Gearnat a nord, la Baia di Jeklea a sud-ovest e il Golfo di Densac a sud. I fiumi Javan, Sheldomar e Gioiello sfociano nell'Azzurro. La Giungla Amedio, i Principi del Mare, il Regno di Keoland, il Principato di Ulek, il Pomarj, Onnwal, il Regno Unito di Ahlissa, il Regno di Sunndi e la Fratellanza Scarlatta confinano tutti con il Mare Azzurro.
Abitanti[]
I pirati dei Principi del Mare, del Pomarj, della Fratellanza Scarlatta e della Giungla Amedio - per non parlare dei numerosi mostri marini - rendono pericolo il viaggio su questo mare. Nonostante i pericoli, il commercio sull'Azzurro è stato prolifico e redditizio per secoli e ogni nazione che si affaccia sulle sue coste ne prende parte. Le Guerre di Greyhawk hanno portato il commercio al minimo storico, ma dopo la fine delle guerre è ripreso normalmente.
L'Azzurro è anche abitato da molte specie acquatiche semiumane. I marinidi e i tritoni dell'Azzurro stanno infatti aumentando i loro attacchi alle navi della Fratellanza Scarlatta.
Luoghi di Interesse[]
Le Isole Olman si trovato tra il mare Azzurro e il Golfo Densac.
Sebbene ogni stato che confini con le coste dell'Azzurro abbia città portuali che affacciano su di esso, quattro delle più importanti città portuali sono Gryrax, capitale del principato di Ulek, Gradsul alla foce del fiume Sheldomar, Monmurg, capitale dei Principi del Mare e la città libera di Irongate.
Si dice che il famoso mago Drawmij, del Circolo degli Otto, abbia la sua residenza da qualche parte sotto le onde di questo mare. Si crede che egli faccia del suo per rendere l'Azzurro un luogo più sicuro per i viaggiatori.
Bibliografia[]
- Gary Gygax. World of Greyhawk Fantasy Game Setting. Lake Geneva, WI. TSR, 1983.
- Gary Holian, Erik Mona, Sean K. Reynolds e Frederick Weining. Living Greyhawk Gazetteer. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2000.