Sfida 3 (700 PE)
Grande Mostruosità, Caotico malvagio
Forza | 18 | +4 |
Destrezza | 11 | +0 |
Costituzione | 16 | +3 |
Intelligenza | 6 | -2 |
Saggezza | 16 | +3 |
Carisma | 9 | -1 |
Classe Armatura 14 (armatura naturale)
Punti Ferita 76 (9d10 + 27)
Velocità 12 m
Abilità Percezione +7
Sensi Scurovisione 18 m, Percezione passiva 17
Linguaggi Abissale
Carica. Se il minotauro si muove di almeno 3 metri diretto verso un bersaglio e lo colpisce con un attacco di incornata durante lo stesso turno, il bersaglio subisce 9 (2d8) danni perforanti aggiuntivi. Se il bersaglio è una creatura, deve riuscire un tiro salvezza di Forza CD 14 o venire spinto via fino a 3 metri di distanza e cadere prono.
Incauto. All’inizio del suo turno, il Minotauro può ottenere vantaggio su tutti i tiri per colpire con armi da mischia effettuati durante quel turno, ma i tiri per colpire contro di esso hanno vantaggio fino all’inizio del suo prossimo turno.
Ricordare Labirinto. Il minotauro può ricordare perfettamente qualsiasi tragitto abbia percorso.
Azioni[]
Ascia Bipenne. Attacco con arma da mischia: +6 a colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpisce: 17 (2d12 + 4) danni taglienti.
Incornata. Attacco con arma da mischia: +6 a colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpisce: 13 (2d8 + 4) danni perforanti.