Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement
Geografia - Montagne Yatil

Le Montagne Yatil.

Le Montagne Yatil sono una catena montuosa situata nelle Flanaess occidentali.

Geografia[]

Le Yatil sono pressochè insormontabili ad ovest e a sud del lago Quaq. Solo un ostile passo di montagna collega Perrenland e Ket. Formano inoltre, insieme ai Picchi Barriera una divisione naturale fra la cultura dei popoli delle Flanaess e quella dell'Ovest Baklunese. Le Yatil sono inoltre parecchio ricche di depositi di minerali e gemme, sebbene trovare e sfruttare una vena sia molto difficile. Le leggende parlano anche di tesori magici perduti situati sulle Yatil.

Abitanti[]

Numerosi umanoidi malvagi (orchi e goblin), giganti, draghi e altre creature vivono qui, anche se in numero minore rispetto alle catene meridionali delle Crystalmist e dei Picchi Barriera. Audaci montanari (specialmente nani e gnomi) difendono i loro insediamenti in queste montagne ed estraggono minerali prezioni e gemme dalle ricche vene di questa catena montuosa.

Il leader della Vera Fede di Al'Akbar è il Gran Mufti delle Yatil.

Luoghi di interesse[]

Si dice che nelle Montagne Yatil esistano molti covi del male, fra cui un antico tempio devoto al Dio Tharizdun e le Caverne Perdute di Tsojcanth. Inoltre, da qualche parte in queste montagne si colloca la base del Circolo degli Otto e di Mordenkainen, la Cittadella d'Ossidiana.

Bibliografia[]

Advertisement