
La Penisola del Chult, considerata da molti selvaggia, primitiva e pericolosa, infestata da malattie e mostri terribili, ed abitata da uomini e nani primitivi e strani nelle immense giungle, il solo paesaggio conosciuto, la penisola è in realtà anche un centro di cultura non indifferente, con governi relativamente stabili con tradizioni antiche di secoli e secoli. La maggior parte dei pregiudizi su questa terra derivano dalla sua posizione geografica, che la rende isolata, dagli incantamenti magici che vi sono stati sulle città del Chult rendendole inaccessibili ed infine sulle follie dei vecchi lupi di mare. La Penisola di Chult raggruppa le terre delle Giungle di Mhair ad ovest, e comprende le Giungle Nere, le Giungle di Chult e le regione di Tashar, Samarch e Thindol e si trova a sud di nazioni come il Calimshan.
Chult[]
Il Chult è una giungla montuosa caratterizzata da bestie selvagge e dinosauri.
Tashalar[]
Il Tashalar, più civilizzato del Chult, è una regione esotica caratterizzata da strani cibi ed usi.
Samarch[]
Il Samarch è una terra misteriosa piena di giungle e monti, i cui abitanti nascondono le proprie città attraverso potenti illusioni.
Thindol[]
Thindol è una distesa di terre irte di verde, che risuonano del rumore delle battaglie fra nani dorati e kuo-toa.
Appendice[]
Romanzi[]
- The Ring of Winter
Video Giochi[]
- Neverwinter Nights 2: Storm of Zehir
Bibliografia[]
- Christopher Perkins, Will Doyle, Steve Winter (Settembre 19, 2017). Tomb of Annihilation. Edited by Michele Carter, Scott Fitzgerald Gray. (Wizards of the Coast), p. 5.
- Ed Greenwood, Sean K. Reynolds, Skip Williams, Rob Heinsoo (Giugno 2001). Forgotten Realms Campaign Setting 3rd edition. (Wizards of the Coast)