
Il Trono di Ferro è una corporazione commerciale molto potente ed influente, che volge le sue pretese al monopolio commerciale.
Descrizione[]
Dall'esterno, il Trono di Ferro non sembra altro che un gruppo di avari mercanti molto ricchi ed influenti che mirano a guadagnare potere ovunque si ritrovino ed al monopolio del commercio. Anche se alcuni mercanti hanno additato il Trono di Ferro per l'utilizzo di metodi ai limiti della legalità e del banditismo, è innegabile che il Trono di Ferro sia potente e possa diventare pericoloso per chiunque gli metta i bastoni fra le ruote.
La realtà che avvolge il Trono di Ferro va ben oltre la semplice avarizia di mercanti, che pare siano solo dei prestanome per i veri capi, o l'omicidio, ma bensì tutto ciò che c'è fra l'avarizia smodata e l'omicidio, e cose ben peggiori. Il Trono di Ferro è pronto a qualunque atto se questo vale un grande profitto e potere.
Organizzazione[]
Quartier Generale: Uffici Commerciali a Suzail.
Membri: 3530
Gerarchia: Ramificata
Capo: Sconosciuto
Religione: Come organizzazione il Trono di Ferro non venera alcuna divinità, ma sono diffuse fra i membri dell'organizzazioni religioni di Kelemvor, Mask, Shar, Waukeen.
Allineamento: Legale Neutrale, Legale Malvagio, Caotico Neutrale, Caotico Malvagio, Neutrale Malvagio.
Segretezza: Alta
Simbolo: Un trono di ferro stilizzato. Il gruppo usa un simbolo più piccolo per simboleggiare la proprietà.
Relazioni[]
Il Trono è da sempre nemico degli Zhentarim per gli obbiettivi che hanno in comune.
Bibliografia[]