Dungeons and Dragons Wiki
Dungeons and Dragons Wiki
Advertisement

‎ Yolande‎‎ è la ‎‎regina del regno elfico di Celene. Tra i suoi titoli e onorificenze vi sono le seguenti: "Sua Maestà Fatata", "Regina delle Fate", "Fiore Perfetto di Celene" e "Lady Rhalta di tutta la razza Elfica". Yolande abita nella capitale di Celene, Enstad, dove risiede nel Palazzo della Regina delle Fate. È protetta dai Cavalieri della Compagnia della Guardia. ‎

Storia[]

‎Yolande nasce a Bellmeadow, a Celene. La principessa era già un'abile combattente e incantatrice quando salì al trono nel 361 AC. Yolande fu scelta dai principi del regno per unire la nazione contro l'espansionistica Keoland. Quando le guarnigioni keolandesi vennero espulse, Yolande organizzò le difese di Celene, e nel frattempo il suo consorte, il principe Triserron, sconfisse le forze keolandesi in diversi scontri minori. ‎

‎Verso la fine del quinto secolo AC, Triserron venne ucciso da degli orchi durante un'imboscata in uno stretto passo delle Lortmill, appena a sud di Courwood. La morte del suo amato portò Yolande a guidare la sua nazione e gli Stati di Ulek nelle Guerre dell'Odio del 498-510 AC, riuscendo a liberale le Lortmil di ogni orco, goblin o altri umanoidi malvagi. Per il suo ruolo nelle Guerre dell'Odio, la Grande Corte di Celene assedì a Yolande il Mantello della Luna Blu, insignendola del titolo di "Lady Rhalta of Tutta la Razza Elfica". ‎

‎Tuttavia, tali onorificenze hanno fatto poco per lenire il dolore di Yolande, e sebbene successivamente abbia avuto altri consorti con cui impegnarsi nei Misteri Fatati, molti credono che non si sia mai ripresa dalla perdita di Triserron. Si crede che la morte del Principe Consorte sia la ragione principale per cui Yolande ha portato Celene su un percorso di sempre più crescente di isolazionismo, una politica che non tutto il popolo di Celene, e in particolare i Cavalieri di Luna, approva. ‎

‎Durante le Guerre di Greyhawk, questa politica d'isolazionismo di Celene, portò Yolande a non offrire assistenza al Principato di Ulek per affrontare le orde orchesche del Pomarj di Turrosh Mak. Sebbene alcuni speculino che Yolande possa essere controllata da forze malvagie o consiglieri, la verità è semplicemente che la regina vede le vite degli elfi come troppo preziose per essere sprecate nei conflitti al di fuori del suo regno. ‎

‎Qualche tempo dopo le Guerre di Greyhawk, Yolande perse un'altro Consorte Reale, quando Fasstal Dothmar entrò nel misterioso Arco Lunare di Sehanine e non tornò mai più. I divinatori di Yolande devono ancora determinare il suo fato.‎

Descrizione[]

Yolande ha la pelle pallida, gli occhi color lilla ed è incredibilmente bella. È stata descritta come più bella di qualsiasi altra donna mai vista.

Relazioni[]

Yolande è assistita dal suo principale consigliere e cugino, un nobile elfo di nome Onselven. Anche il Principe Brightflame, meglio conosciuto come Melf, è un suo cugino. Yolande ha avuto un certo numero di consorti reali durante la sua reggemza, il primo dei quali è stato il Principe Triserron, la cui morte ha scatenato le Guerre dell'Odio. Il suo consorte più recente è il principe Fasstal Dothmar, portatore di ‎‎Concluder.‎‎

Bibliografia[]

  • Mike Beeman. "Playing the Political Game." Dragon Magazine #90. Lake Geneva, WI: TSR, 1984.
  • Annee Brown. Player's Guide. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
  • Gary Gygax. Artifact of Evil. Lake Geneva, WI: TSR, 1986.
  • -----. The World of Greyhawk. Lake Geneva, WI: TSR, 1980.
  • -----. World of Greyhawk Fantasy Game Setting. Lake Geneva, WI: TSR, 1983.
  • Gary Holian, Erik Mona, Sean K. Reynolds e Frederick Weining. Living Greyhawk Gazetteer. Renton, WA: Wizards of the Coast, 2000.
  • Erik Mona, et al. "Critical Threats: Dantalion." Dungeon Magazine #106. Bellevue, WA: Paizo Publishing, 2004. Page 53.
  • Roger E. Moore. The Adventure Begins. Renton, WA: Wizards of the Coast, 1998.
  • Carl Sargent. From the Ashes. Lake Geneva, WI: TSR, 1992.
Advertisement